SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il delitto del conte Neville di Amélie Nothomb

Voland, 2016 - Una premonizione però non può essere semplicemente dimenticata perciò meglio non farsi trovare impreparati dal crudele destino e mettersi alla ricerca di un buon candidato da fucilare.

Noemi Pubblicato il 10-02-2017

7

Il delitto del conte Neville

Il delitto del conte Neville

  • Autore: Amélie Nothomb
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Voland
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Un antico castello immerso nelle Ardenne belghe, un conte decaduto costretto a fare i conti con un destino del tutto inatteso e, ovviamente, un omicidio.

“Signora,
lei ha telefonato a mia moglie. Le sarei grato se non lo facesse più.
Peraltro, se dovesse incrociare di nuovo mia figlia nella foresta dopo mezzanotte, sappia che ha la mia autorizzazione a comportarsi così e la lasci in pace.
Aggiungerò che le sue predizioni non sono le benvenute.
Creda nei miei più irritati sentiti,
Henri Neville”

Protagonista di un difficile conflitto tra morale e dovere, alle prese con nefaste profezie e con una situazione familiare tutt’altro che semplice, il conte Neville è costretto a occuparsi del ricevimento che terrà presso la propria tenuta prima di abbandonarla definitivamente a causa delle scarse finanze rimaste a sua disposizione.
Una premonizione però non può essere semplicemente dimenticata perciò meglio non farsi trovare impreparati dal crudele destino e mettersi alla ricerca di un buon candidato da fucilare.
Per Neville la cosa più importante è tirarsi fuori da una scomoda situazione in cui si trova suo malgrado e non sarà di certo la diciassettenne Sérieuse, terzogenita del conte, a semplificare, offrendosi in sacrificio servendosi della nobile arte della retorica, l’impresa del padre.
Fortunatamente, il rapido epilogo, solleverà il lettore dalla suspense dovuta a una situazione in continuo movimento pronta a mutare le sorti dei personaggi fino all’ultima battuta.

Dal titolo del testo, “Il delitto del conte Neville”, il lettore potrebbe essere portato a pensare che il povero conte sarà vittima di un omicidio; invece, facendo ricorso ai miti della letteratura classica e a uno spiccato senso dell’umorismo - che tuttavia non sfocia mai in una incontrollata risata - Amélie Nothomb riesce a presentare una vicenda dallo svolgimento alquanto insolito.
Un giallo un po’ sui generis piacevole e scorrevole da divorare, per esempio, tra gli scaffali di una biblioteca.

Il delitto del conte Neville

Amazon.it: 6,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il delitto del conte Neville

  • Altri libri di Amélie Nothomb
  • News su Amélie Nothomb
Libri da ardere
Riccardin dal ciuffo
L'entrata di Cristo a Bruxelles
Dizionario dei nomi propri
Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault

Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault

Consigli di lettura per la primavera 2011

Consigli di lettura per la primavera 2011

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Scacco dell'imbecille
Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana
La fuga di Anna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002