SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sotto lo stesso sole di Cinzia Milite

Questa storia è scritta in modo semplice e scorrevole. Lo scopo dell’autrice è quello di far intuire ai piccoli lettori il vero significato di sentimenti come l’amicizia, valore che oggi, di fronte a tanto benessere, viene poco compreso nel suo significato essenziale.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 06-03-2013

26

Sotto lo stesso sole

Sotto lo stesso sole

  • Autore: Cinzia Milite
  • Genere: Libri per bambini

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La storia di Martino non è poi tanto diversa da quella dei tanti bambini di oggi o, almeno, di quelli che vivono nel nostro ambiente sociale in cui il benessere è così usuale, così normale da essere necessario, anzi indispensabile per avere un ruolo tra i compagni e, sovente, per sentirsi “qualcuno”.

All’inizio della storia, Martino è proprio così: impegnato a divertirsi con i giochi tecnologici regalatigli dai genitori e frutto di ricompense per le loro assenze prolungate e dovute a motivi lavorativi. Inoltre, poiché computer e gameboy non sanno comunicare sentimenti, Martino non riesce a provare né vera amicizia verso i compagni né rispetto per gli adulti. Unica presenza che lui accetta di buon grado è quella del nonno, un uomo che porta nella mente e nel cuore ricordi di una vita ricca di episodi indimenticabili, avvenuti anche nella lontana Africa.

Da qui ha inizio la parte un po’ fiabesca del racconto: dopo aver realmente ritrovato uno splendido fenicottero rosa, il bambino si vede trasportato dallo stesso volatile in una terra lontana e, improvvisamente, si ritrova nella savana, in un piccolo villaggio dove ha la fortuna di incontrare Waysuare, una bimba di soli sette anni che ha imparato la sua lingua attraverso le parole di un missionario e che lo introduce in una realtà da cui Martino spera al più presto di allontanarsi. Intanto, però, i giorni passano e il bambino fa la conoscenza di un mondo diverso, dove non ci sono agi ma tutto si condivide, dal cibo ai sentimenti.

Solo verso la fine della storia, Martino riuscirà a mostrare che anche lui sa dare agli altri, sa essere coraggioso e fare sacrifici. Ne è valsa la pena, perché, come dice il titolo, siamo tutti “Sotto uno stesso sole”, quindi uguali, solo diversi per sembianze ma non per sentimenti. L’avventura, però, è stata solo un lungo sogno di Martino fatto durante un brutto attacco febbrile ma cambia il bambino e anche i suoi genitori poiché rende il primo più aperto al mondo e gli adulti maggiormente consapevoli dell’amore per il figlio.

Questa storia è scritta in modo semplice e scorrevole. Lo scopo dell’autrice è quello di far intuire ai piccoli lettori il vero significato di sentimenti come l’amicizia, valore che oggi, di fronte a tanto benessere, viene poco compreso nel suo significato essenziale.

Sotto lo stesso sole

Amazon.it: 7,00 €

8,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sotto lo stesso sole

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • roby
    14 marzo 2013, 14:09

    Bellissimo,l’ho letto lo scorso anno a mio figlio di 8 anni.

    Ti fa risfettere sul benessere dei nostri tempi.......

    molto mirato.Questo fa capire che siamo TUTTI UGUALI....

    Se lo vogliamo!!!!! Grazie Cinzia.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Fiesta
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Tomás Nevinson
Di notte, davanti alla parete con l'ombra degli alberi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002