SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Maigret al Picratt’s” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

La casa editrice Emons ha pubblicato l'audiolibro di “Maigret al Picratt's” letto da Giuseppe Battiston.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 02-07-2020

61

“Maigret al Picratt's” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

È disponibile in versione audiolibro, letto da Giuseppe Battiston e con la regia di Flavia Gentili, Maigret al Picratt’s (Emons 2020, 4 h 22 m) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989). Maigret au Picratt’s fu scritto dal celebre autore belga nella tenuta Shadow Rock Farm di Lakeville nel Connecticut negli USA dal 30 novembre all’8 dicembre 1950, pubblicato per la prima volta in Francia nell’aprile dell’anno successivo presso l’editore Presses de la Cité e edito in Italia nel 1954 da Mondadori, tradotto da Sarah Cantoni. Fra il 1931 e il 1972 Simenon ha pubblicato 76 romanzi e 26 racconti dedicati alle inchieste di Maigret.

“Voglio fare una denuncia al commissariato”.

Alle quattro e mezzo di mattina di un freddo giorno di Jeanne Marie Marcelle Leleu aveva varcato il portone del commissariato. La donna, in arte Arlette, artista coreografica, era in pratica una spogliarellista di rue Pigalle, che lavorava in un infimo locale, il Picratt’s. La giovane, nata a Moulins, dal trucco pesante e a quell’ora ormai sbavato, coperta da un finto visone con sotto un abito di raso nero, barcollava leggermente. Una volta fatta sedere dal brigadiere Simon, che abitava nel quartiere da vent’anni e ne aveva viste di tutti i colori, Arlette aveva confidato al poliziotto che un delitto avrebbe avuto luogo presto. Infatti, la giovane, mentre si trovava seduta in un tramezzo del Picratt’s in compagnia di un cliente, aveva ascoltato il discorso tra due uomini che si trovavano dall’altra parte del tramezzo. Una voce anziana aveva detto che avrebbe ucciso la contessa, il nome non era stato specificato, la quale possedeva ancora una parte dei suoi gioielli e aveva affermato:

“Ho deciso che è per stanotte”.

Quando era arrivata la mattina e nessuna presunta contessa era stata assassinata, Arlette, brevemente interrogata dal commissario Maigret, alle nove aveva lasciato la sede della polizia giudiziaria. Nel pomeriggio la spogliarellista che sosteneva di aver colto la conversazione riferita al commissario era stata trovata riversa sul letto della sua abitazione, in uno stabile situato dalle parti di Place Saint-George, ancora vestita. Strangolata. Allora era una cosa seria. Il commissario Maigret prima di recarsi sul luogo del delitto,

“come al solito, si infilò in tasca due pipe”.

La voce originale di Giuseppe Battiston, bravissimo attore, lanciato nel panorama cinematografico da registi del calibro di Cristina e Francesca Comencini, Giovanni Soldini e Carlo Mazzacurati, con una solida carriera divisa tra piccolo e grande schermo, sa rendere benissimo le atmosfere “simenoniane” di questo raffinato romanzo. Un classico che è un vero piacere ascoltare per riscoprirlo sempre elegante e perfetto, grazie alla agile prosa di un vero genio della letteratura mondiale di tutti i tempi.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Maigret al Picratt’s” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Georges Simenon Recensioni di libri 2020 News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Coperta del lettore gratis fino al 20 febbraio: ecco come averla

Coperta del lettore gratis fino al 20 febbraio: ecco come averla

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

 Robinson Crusoe (1997): trama, cast e trailer del film in onda stasera su La7

Robinson Crusoe (1997): trama, cast e trailer del film in onda stasera su La7

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002