SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il figlio sbagliato di Camilla Läckberg

Marsilio, 2023 - Il nuovo caso della regina del giallo nordico Camilla Läckberg. Un thriller davvero cattivo, dove i peggiori istinti degli umani vengono messi a nudo, consacrando una volta di più la fama e il successo dell’autrice.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 13-06-2023
Il figlio sbagliato

Il figlio sbagliato

  • Autore: Camilla Läckberg
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2023

Se si eccettuano i toponimi svedesi di difficile lettura per noi lettori italiani, che nel nuovo libro di Camilla Läckberg abbondano, a partire dal luogo in cui si svolge parte della vicenda, Fiallbacka, Il figlio sbagliato (Marsilio, 2023, trad. it di Laura Cangemi) è appassionante, adrenalinico, sconvolgente per le implicazioni sociali, familiari, editoriali, economiche che la scrittrice riesce a far intrecciare in una storia in cui tutti i punti nodali di una vicenda molto contemporanea si intrecciano dando vita a una fiction che sfiora molto da vicino vicende che sono fin troppo realistiche.

C’è un artista fotografo molto famoso che sta dando gli ultimi ritocchi all’allestimento di una mostra che sta per essere inaugurata; Rolf Stenklo, solo in galleria, viene brutalmente aggredito ed ucciso mentre in un grande albergo della cittadina si stanno celebrando le nozze d’oro di una celebre coppia: Henning Bauer, un anziano scrittore che è uno dei candidati all’imminente consegna del Premio Nobel per la letteratura, e sua moglie Elisabeth, la titolare della potente casa editrice che ne pubblica le opere, festeggiano con gli amici più cari il loro anniversario, curato nei minimi particolari organizzativi della amata ed infaticabile nuora Louise, divenuta assistente e segretaria del suocero. Lei ha sposato Peter, il figlio prediletto di Henning, dopo che l’uomo era rimasto vedovo di Cecily, madre dei suoi due bambini, morta in un incidente d’auto. I Bauer hanno un secondo figlio, Rickard, la pecora nera di casa, perché non lavora e insieme alla compagna Tilde depreda il patrimonio familiare tra shopping compulsivo e vacanze di lusso.

La scrittrice di romanzi avvincenti, Erica Falck, è la moglie di Patrick, detective attivo nella polizia locale. La famiglia, hanno tre figli ancora piccoli, mette a dura prova gli impegni professionali della coppia, soprattutto dopo che, mentre si indaga sulla morte misteriosa del fotografo Rolf, avviene una sanguinosissima aggressione nella casa della famiglia Bauer, una grande villa sull’isola di Skijalero dove tutta la famiglia si era riunita dopo la festa.
Il fascino del romanzo sta nell’abilità dell’autrice nel mettere insieme due tempi lontani. C’è il 1980 quando a Stoccolma, dove il gruppo di amici, Henning e Elisabeth, Ole e Susanne, Rolf e Ester, avevano dato vita a un sorta di fondazione culturale, molto raffinata ed elitaria, La Blanche, il cui ingresso era molto ambito dai radical chic del tempo; il gruppo si riuniva intorno a Lola, una bellissima trans, piena di fascino, madre/padre di una bambina di sei anni, Pytte, una sorta di mascotte per il gruppo di adulti apparentemente felici ma che, si scoprirà nella lettura del romanzo, custodivano segreti sconcertanti per decenni abilmente celati.
La famiglia modello di Erica e Patrick si confronta con quella degli altri personaggi della storia, tutti colpevoli, tutti insinceri, traditori degli affetti e dei legami di amicizia e parentela.
Un thriller davvero cattivo, dove i peggiori istinti degli umani vengono messi a nudo, consacrando una volta di più la fama e il successo dell’autrice.

Camilla Läckberg è una scrittrice che ama la letteratura, come emerge da molte pagine del libro, che ridimensiona persino il Premio Nobel, sottolineando la falsità di certi successi letterari. A questo proposito scrive:

La letteratura è questione di vita o di morte. Le persone vanno e vengono. Noi viviamo e moriamo. Invece la letteratura che creiamo ci sopravvive.

Il figlio sbagliato (I delitti di Fjallbäcka Vol. 11)

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il figlio sbagliato

  • Altri libri di Camilla Läckberg
  • News su Camilla Läckberg
La sirena
Super Charlie
Donne che non perdonano
La gabbia dorata
Camilla Läckberg al Salone del Libro con “Il segreto degli angeli”

Camilla Läckberg al Salone del Libro con “Il segreto degli angeli”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002