SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I giusti di Jan Brokken

Iperborea, 2020 - Jan Zwartendijk e Chiune Sugihara sono i giusti che hanno salvato migliaia di ebrei lituani fornendo loro documenti falsi. Brokken ce ne racconta la storia.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 03-06-2020
I giusti

I giusti

  • Autore: Jan Brokken
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2020

Da alcuni anni si sente parlare dei giusti di Israele, uomini che hanno salvato vite umane e sono rientrati nell’anonimato senza lasciare tracce se non nel ricordo dei salvati. Ma cos’è un giusto? Un eroe, un uomo perbene, un uomo che sente di dover fare il suo dovere morale? Difficile da definire, ma facile da riconoscere.
Jan Brokken scrive un’opera monumentale, I giusti, edita da Iperborea nel 2020 e tradotta in italiano da Claudia Cozzi, in cui racconta la semisconosciuta storia di Jan Zwartendijk e Chiune Sugihara, console olandese l’uno e console giapponese l’altro.
In realtà il primo non fu un diplomatico di carriera, ma essendo il direttore della Philips in Lituania venne incaricato di pensare alla fuga di migliaia di ebrei dalla Lituania per Curacao nelle Indie Olandesi, che avvenne nel 1941. Il secondo nonostante le indicazioni del governo giapponese fornì visti falsi per il Giappone a molti ebrei e ne pagò le conseguenze con la fine della sua carriera. In seguito Sugihara fu riabilitato dal suo governo che voleva far dimenticare il suo passato di alleato con la Germania.

Jan Zwartendijk non venne ringraziato nemmeno dalle vittime salvate. Si sa, la riconoscenza non è scritta nei passaporti e chi ha subito dei torti vuole dimenticare. Solo dopo 20 anni qualcuno lo ringrazierà e solo i suoi figli ne racconteranno la storia.
Zwartendijk è stato riconosciuto nel 2000 "Giusto tra le nazioni", come merita, e la sua tomba ha dei sassolini secondo un’antica usanza ebraica che nei tempi antichi aveva lo scopo di onorare i morti. Un modo per ringraziare un uomo giusto.

Che dire? Jan Brokken conosce il suo mestiere e ci ha dato libri di uno spessore culturale enorme. Basta l’immagine della telefonata all’inizio de I giusti per capire che è il prologo di una grande avventura. Zwartendijk è a casa, riceve l’invito di De Dekker, suo superiore, a pensare alle future vittime, e tutto comincia.
Ma non solo: ogni personaggio viene inquadrato nella sua storia, sia i due protagonisti sia le persone salvate, di cui vengono seguite le vicissitudini nel quadro di una guerra che ha distrutto popoli interi. Brokken racconta del dopoguerra, degli ebrei che si sono rifatti una vita in America, ma che non sempre si sono adattati al nuovo paese sentendo nostalgia per l’Europa oppure diventando radicali e cercando una vita nel neonato Israele.
I giusti è un libro interessante che racconta una vicenda su cui tutti dovremmo riflettere.

I giusti

Amazon.it: 18,52 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A tutti coloro che vogliono ricordare.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I giusti

  • Altri libri di Jan Brokken
Anime baltiche
L'anima delle città

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002