SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il libro del mare di Morten A. Strøksnes

Iperborea, 2017 - Il sottotitolo, “come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone in un vasto mare”, lascia solo intravedere i profondi risvolti metafisici che si collocano dietro questa storia avventurosa di un viaggio nell’estremo Nord.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 29-05-2017

3

Il libro del mare

Il libro del mare

  • Autore: Morten A. Strøksnes
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2017

C’è Conrad. C’è Melville. C’è una spruzzata del Poe di Una discesa nel Maelstrom e “Gordon Pym”. In impronta evocativa ci sono anche Stevenson e Verne, in questo sontuoso “Il libro del mare” di Morten Strøksnes (Iperborea, 2017). Un po’ romanzo d’avventura, un po’ reportage storico-naturalistico sulle terre estreme dell’estremo nord.
Una trama stratificata aldilà delle apparenze, chiave di accesso per ontologie minime e massime, se è vero che elegge a motore narrativo lo squalo della Groenlandia abitatore degli abissi prossimi alle isole Lofoten, e che

“acqua e meditazione sono sposate per sempre”

(la frase di Melville è riportata, non a caso, sulla quarta di copertina del libro).

Del resto non lo invento io: il mare (l’acqua) evoca a sé valenze archetipiche, se ci mettete la natura assoluta, l’immane messe di mostri marini (orche, capidogli, meduse a trecento stomaci, draghi di mare, calamari giganti), le leggende (il Leviatano, il Kraken, i mostri acquatici ritratti da Olao Magno nel suo testo del Cinquecento), le sotto-storie e i riferimenti mitici compresi nel testo, potete riuscire a farvi una sommaria idea di questo libro originalissimo che, nonostante la mole e la narrazione fratta, si legge in un week end in forza di due cose: il tratto asciutto ma sommamente elegante della scrittura di Morten Strøksnes, e il fascino irresistibile delle geografie (dell’anima, prima ancora che terrestri) evocate.

“Il libro del mare” è, in altre parole, la storia vera del suo autore e del suo amico artista-pescatore sulle tracce acquatico-metafisiche (un po’ come quelle seguite da Acab in “Moby Dick”) del più longevo tra i predatori marini, ma è anche, in traslato, il sommario minuzioso di storia, biologia, mitologia dell’universo marino. Apologia di un pianeta nel pianeta in larga parte ancora sconosciuto. Un mondo nel mondo che fra i suoi misteri racchiude in sé, in fondo, il primo: quello legato all’origine della vita.
Un romanzo atipico, un saggio impeccabile, un libro abbacinante, policromo e polifonico, materico e fantasmatico al contempo. Irretente, come si dice essere il canto delle sirene sotto qualunque latitudine della fantasia.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Il libro del mare: o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone in un vasto mare

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il libro del mare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Le sette lune di Maali Almeida

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002