

Dopo i consigli di lettura di Elena Ferrante e la classifica dei libri dell’anno per il "NY Times", anche il “Guardian” arriva con la sua selezione di titoli del 2020.
La classifica è stata pubblicata sul sito del quotidiano ed è suddivisa in diverse categorie: narrativa, libri per bambini, gialli e thriller, fantasy e fantascienza, memoir, politica, filosofia, sport, natura e scienza, poesia, fumetti e graphic novel, arte, cucina. A queste si aggiunge un’ultima sezione dedicata ai regali di Natale.
Se siete a caccia di consigli di lettura, per voi o per i vostri cari, ecco i titoli consigliati dal "Guardian" disponibili in italiano.
I migliori libri del 2020 per il "Guardian": i titoli disponibili in italiano
Come già accaduto per i consigli di lettura del "NY Times", alcuni dei libri presenti nelle classifiche dei quotidiani sono già disponibili in italiano — in alcuni casi anche da qualche anno. Di quali libri si tratta? Scopriamoli insieme.


Link affiliato
Tempo variabile, Jenny Offill (NNEditore, trad. G. Guerzoni)


Link affiliato
Lo specchio e la luce, Hilary Mantel (Fazi, trad. G. Oneto e S. Tummolini)


Link affiliato
Tempi eccitanti, Naoise Dolan (Atlantide, trad. C. Durastanti)


Link affiliato
La vita bugiarda degli adulti, Elena Ferrante (e/o)


Link affiliato
Stagione di uragani, Fernanda Melchor (Bompiani, trad. P. Cacucci)


Link affiliato
Il disagio della sera, Marieke Lucas Rijneveld (Nutrimenti, trad. S. Musilli)
Tyll. Il re, il cuoco e il buffone, Daniel Kehlmann (Feltrinelli, M. Pesetti)


Link affiliato
Kentuki, Samanta Schweblin (SUR, trad. M. Nicola)


Link affiliato
La pattuglia dei bambini, Deepa Anappara (Einaudi, trad. M. Pareschi)
Il club dei delitti del giovedì, Richard Osman (SEM, trad. R. Corradin)


Link affiliato
Broken, Don Winslow (HarperCollins, trad. G. Costigliola e A. Colitto)


Link affiliato
Il diavolo e l’acqua scura, Stuart Turton (Neri Pozza, trad. A. Maestrini e A. Ricci)


Link affiliato
L’Ickabog, J.K. Rowling (Salani, trad. V. Daniele)


Link affiliato
Tributo alla terra, Joe Sacco (Rizzoli Lizard, trad. B. Battaglia e P. La Forgia)


Link affiliato
Sputa tre volte, Davide Reviati (Coconino)


Link affiliato
La solitudine del fumettista errante, Adrian Tomine (Rizzoli Lizard, trad. V. Filosa)


Link affiliato
Una terra promessa, Barack Obama (Garzanti, trad. G. Maugeri, M.G. Galli e P. Lucca)


Link affiliato
Il tempo degli stregoni, Wolfram Eilenberger (Feltrinelli, trad. F. Cuniberto)


Link affiliato
Filosofia felina. I gatti e il significato dell’esistenza, John Gray (Rizzoli, trad. C. Capararo)


Link affiliato
Una nuova storia (non cinica) dell’umanità, Rutger Bregman (Feltrinelli, trad. M.C. Coldagelli)


Link affiliato
Diario di un giovane naturalista, Dara McAnulty (Feltrinelli, trad. C. Mancini)


Link affiliato
Le regole del contagio, Adam Kucharski (Marsilio, trad. F. Peri)


Link affiliato
Economia doppia x. La lotta globale delle donne contro la disparità economica, Linda Scott (Rizzoli, trad. M. Rizzo e L. Rodinò)
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Einaudi Garzanti Feltrinelli Rizzoli E/O Bompiani Fazi Libri da leggere e regalare Marsilio Salani Nutrimenti Neri Pozza HarperCollins SEM NNEditore
Lascia il tuo commento