SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Monica Vitti. Recitare è un gioco di Chiara Ricci

AG Book Publishing, 2016 - Un ricordo vibrante di Monica Vitti che ne descrive la vita privata, con le sue fragilità e le sue contraddizioni, e tratteggia, anche attraverso foto inedite, il ritratto di un’artista a tutto tondo, protagonista indiscussa della commedia all’italiana.

Clemencia Rando
Clemencia Rando Pubblicato il 17-06-2016

57

Monica Vitti. Recitare è un gioco

Monica Vitti. Recitare è un gioco

  • Autore: Chiara Ricci
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2016

“Per noi resta sempre lei. Claudia, Giovanna, Teresa, Floria, Assunta. È Monica. È Maria Luisa, È Ceciarelli. La sua memoria diventa la nostra e noi non possiamo farle dono di quella che lei stessa per prima, ci ha regalato e ci regala ogni giorno, ogni volta che appare sui nostri piccoli schermi. Per noi è lei. E questo non ci sono né memoria né malattia che possano offuscarlo, portarlo nel buio dell’oblio: per le vere muse non c’è tempo, non c’è età, non c’è passato ma solo un lungo e perpetuo presente”.

Chiara Ricci ci presenta “Recitare è un gioco” (AG Book Publishing, 2016), il suo ultimo lavoro dedicato a Monica Vitti, attrice straordinaria che ha lavorato con i grandi protagonisti della commedia all’italiana.

Accompagnato da una breve prefazione di Giancarlo Governi, l’autrice domanda ai lettori: “Chi è Monica Vitti?” e continua la sua descrizione cogliendo, con scorrevolezza, le fragilità, il rapporto conflittuale con la madre, la costante ricerca di un’identità e le contraddizioni dell’attrice.
Se con “Il teatro e la televisione”, vengono mostrati brevemente gli avvenimenti più importanti, partendo dagli esordi, fino agli anni 70 con il varietà in tv e gli anni 80 con il ritorno al teatro, con “Il cinema” Chiara Ricci mostra la società degli anni Cinquanta, descrivendo la condizione della donna che si riflette nel contesto cinematografico, fino a offrire un ampio spazio al rapporto Vitti-Antonioni.

“Recitare è un gioco”, caratterizzato da fotografie che ritraggono le scene di alcuni film prese da un archivio privato, rappresenta un invito ad approfondire la carriera dell’artista cercando di cogliere anche quegli aspetti, come la scrittura che hanno fatto di Monica Vitti un’artista a tutto tondo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Monica Vitti. Recitare è un gioco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002