SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Delitto di una notte buia di Elizabeth Gaskell

Edizioni Croce, 2017 - La vita apparentemente perfetta a Ford Bank nascondeva il dramma privato di Edward Wilkins, il quale, riversando i suoi malumori in vizi, lussi e alcolici, scivolava sempre di più verso l’abisso.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 04-09-2017

47

Delitto di una notte buia

Delitto di una notte buia

  • Autore: Elizabeth Gaskell
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

“Delitto di una notte buia” (Edizioni Croce, 2017, titolo originale Dark Night’s Work, introduzione e cura di Francesco Marroni, vicepresidente della Gaskell Society, traduzione di Mara Barbuni) di Elizabeth Cleghorn Gaskell (Londra, 29 settembre 1810 - Alton, 12 novembre 1865), edito nel 1863, apparve a puntate per la prima volta tra il gennaio e il marzo del 1863 tra le pagine del periodico All the year round, grazie all’entusiasta approvazione di Charles Dickens.

“Solo un’ora fa ero innocente, non avevo le mani sporche del sangue di quest’uomo! Solo un’ora fa!”.

Edward Wilkins un “avvocato arricchito” e il più importante di Hamley, cittadina di una contea inglese, aveva appena ucciso senza volerlo

“un uomo che non era piaciuto a nessuno quand’era in vita e di cui nessuno si era mai preoccupato”.

Mr Wilkins, benché lavorasse per la piccola nobiltà (gentry) in un raggio di venti miglia, non era mai stato accettato come loro pari dall’aristocrazia locale. Infatti il legale era considerato un “parvenu”. Edward fin dalla nascita era destinato a un brillante avvenire, figlio e nipote di avvocati, viziato dal padre, istruito e affascinante, bello, colto e beneducato, ottimo matrimonio. Ma Lettice Lamotte, consorte di Mr Wilkins, era morta all’improvviso lasciando addolorato e incredulo suo marito, sconvolto e inconsolabile per la sua perdita. Quando era mancata anche la secondogenita, Edward aveva riversato tutto il suo affetto nei confronti della primogenita, Ellinor.

“A Mr Wilkins piaceva sapere che la figlia dipendeva da lui per tutte le sue gioie”.

La vita apparentemente perfetta a Ford Bank nascondeva il dramma privato di Edward Wilkins, il quale lentamente e inesorabilmente sentendo il peso dell’inadeguatezza sociale e del proprio fallimento, riversando i suoi malumori in vizi, lussi e alcolici, scivolava sempre di più verso l’abisso. Nel frattempo Ellinor diventata una giovane elegante e posata, si era fidanzata con Ralph Corbet, un ragazzo di grandi speranze. Ma il dramma che era in agguato avrebbe sconvolto le esistenze dei singoli personaggi sulla scena.

“Dobbiamo nasconderlo o io mi taglierò la gola, perché non potrei mai sopportare tutto ciò. Un minuto di irruenza e la mia vita è rovinata!”.

Ad Elizabeth Gaskell bastano pochi aggettivi per scandagliare l’animo umano che rivelano una profonda conoscenza della psicologia degli individui. Tutti quei moti del cuore, positivi e negativi, amore, invidia, passione e odio, orgoglio e depressione, che albergano in ciascuno di noi. Anche per questo motivo, benché ambientato nell’Ottocento inglese, “Delitto di una notte buia” sembra essere più attuale che mai.

“Povera, povera Ellinor! Come vorrei aver saputo tutto anni e anni fa: avrei potuto difendervi da tanta sofferenza!”.

Delitto di una notte buia

Amazon.it: 18,90 €

19,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Delitto di una notte buia

  • Altri libri di Elizabeth Gaskell
  • News su Elizabeth Gaskell
Storie di bimbe, di donne, di streghe
Nord e Sud
La cugina Phillis
Cranford
“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002