SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’arpa d’erba di Truman Capote

Il racconto struggente e nostalgico dell’America rurale, una piccola perla della letteratura novecentesca.

Alfonso Cernelli, scrittore
Alfonso Cernelli, scrittore Pubblicato il 17-08-2015

5

L'arpa d'erba

L’arpa d’erba

  • Autore: Truman Capote
  • Categoria: Narrativa Straniera

In un piccolo villaggio del Sud degli Stati Uniti vivono Verena e Dolly Talbo, due sorelle nubili sulla soglia della senescenza. Non potrebbero essere più diverse: la prima è arcigna e grifagna, solerte seguace del dio denaro; la seconda è una donna semplice ed immaginosa, legata agli immutabili cicli della natura. Assieme a loro, nella vecchia casa di famiglia al limitare del bosco, vive il nipote Collin, rimasto orfano e per questo affidato alle cure delle zie. Nell’abitazione regna un sottile equilibrio, destinato a spezzarsi quando i mondi delle due sorelle entrano irrimediabilmente in contrasto. La rottura dell’armonia segna i destini di tutti, determinando al contempo la perdita dell’innocenza per il giovane Collin.

Due gli ineludibili punti di riferimento culturali che vengono alla mente del lettore. Il primo è “Il barone rampante” di Calvino; come nell’opera dello scrittore italiano, infatti, anche ne “L’arpa d’erba” l’andare a vivere sopra un albero, in una casa volante sui rami di un sicomoro, costituisce un atto estremo di ribellione. In questo caso, però, la rivolta non è individuale, ma collettiva: tutti gli spiriti eletti del villaggio raggiungono gli abitanti della casa sull’albero, dando vita ad una vera e propria piccola comunità di diseredati. Tutti gli altri sono contro di loro, non potendo accettare che qualcuno voglia mettere in discussione e stravolgere le regole precostituite della società cosiddetta civile. Il romanzo, poi, ha diversi punti di contatto con la “Antologia di Spoon River”: l’arpa d’erba non è altro che il vento che soffia tra gli arbusti di saggina in un campo accanto al cimitero, portando con sé le storie dei vivi e dei morti. Come in “Spoon river” assistiamo ad un racconto corale: tutto il villaggio è protagonista del romanzo, e di tutti è possibile conoscere elette virtù e sordide meschinità.

È la nostalgia il sentimento che pervade ogni pagina del breve romanzo; io narrante è proprio Collin che, ormai adulto e disincantato, rievoca i giorni straordinari della sua infanzia. Del mondo che ricordava sono rimaste solo le cose: la casa al confine del bosco ormai cadente, il cimitero con le sue lapidi consumate dalla pioggia e dal sole, le poche suppellettili corrose dalla polvere e dalla ruggine. Nulla si salva all’incedere delle stagioni, a parte i sentimenti puri, in grado di albergare silenziosi nei meandri dell’animo. Ed ecco che il libro diventa anche una profonda riflessione sulla vanità delle ambizioni, sulla superficialità del pettegolezzo e dell’ansia del denaro e del successo. Tutto soccombe alla legge inflessibile del tempo, eccetto la pietà e l’amore.

“L’arpa d’erba” è il racconto sentito e commosso dell’America rurale, rievocazione nostalgica di tempi che non potranno più tornare e, al contempo, spietata analisi della miseria umana di ogni tempo e generazione. Scritto magistralmente con un sapiente uso di toni soffusi, resta una perla della letteratura del Novecento.

L'arpa d'erba

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’arpa d’erba

  • Altri libri di Truman Capote
  • News su Truman Capote
Colazione da Tiffany
Giardini nascosti. Ritratti e osservazioni
Incontro d'estate
A sangue freddo
Truman Capote: vita e opere dello scrittore dandy

Truman Capote: vita e opere dello scrittore dandy

Colazione da Tiffany: le differenze tra libro e film

Colazione da Tiffany: le differenze tra libro e film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002