SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Taobuk 2016: torna il Festival delle Belle Lettere di Taormina

Dal 10 al 17 Settembre si svolge a Taormina la sesta edizione di Taobuk International Book Festival, la kermesse dedicata alle arti, alla letteratura, alla musica, al cinema e alle arti visive.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 20-07-2016

39

Taobuk 2016: torna il Festival delle Belle Lettere di Taormina

Dal 10 al 17 Settembre si svolgerà la sesta edizione del Taormina International Book Festival Taobuk. All’insegna della grande letteratura internazionale, la manifestazione sarà dedicata ad un tema di grande respiro: “Gli Altri”, ovvero conoscere e riconoscere le diversità, traendone occasione di confronto e condivisone. Il Festival delle Belle Lettere è fondato e diretto da Antonella Ferrara e Franco Di Mare.
Taobuk si distingue per la sua capacità di coniugare le diverse Arti, dalla letteratura alla musica, dal cinema al teatro e alle arti visive, al fine di creare ogni anno occasioni di confronto e dibattito su un tema sociale, politico e civile di stretta attualità.
Le differenti discipline si ritroveranno unite sin dalla serata inaugurale, quella di sabato 10 settembre, alle ore 20.30, nella meravigliosa cornice del Teatro Antico di Taormina, dove, con il Taobuk Award, saranno premiati: lo scrittore americano Premio Pulitzer Michael Cunningham, l’autore Claudio Magris, il regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore, l’attore Leo Gullotta. Alla cantante Arisa andrà il riconoscimento dedicato ai giovani talenti. Condurranno l’incontro Antonella Ferrara, ideatrice e presidente di Taobuk, e Franco Di Mare, direttore artistico del festival.

Nell’era di un mondo globalizzato, in cui i confini appaiono labili, e in un’epoca di emergenze umanitarie, in cui migrazioni di popoli richiedono nuove politiche di accoglienza e integrazione, diventa sempre più necessario esplorare la diversità e dotarsi di strumenti per il confronto con culture lontane e per la valorizzazione delle differenze per questo, come spiega spiega Antonella Ferrara, ideatrice e presidente di Taobuk,

“il tema prescelto quest’anno "Gli altri" sarà declinato attraverso una pluralità di percorsi: come fatto letterario, artistico, sociale e politico, sono il filo rosso lungo il quale esplorare la diversità. O meglio l’Alterità: connotazione religiosa, razziale, sessuale, politica, etnica, ideologica, ma al contempo condizione esistenziale”.

Taobuk è sostenuto e promosso dal Comune di Taormina ed è promosso da: Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Assessorato Beni Culturali e all’Identità Siciliana della Regione Siciliana, Parco Archeologico di Naxos, Taormina Arte, Teatro Massimo Bellini di Catania, Università degli Studi di Messina, Agenzia Nazionale per i Giovani, con il Patrocinio del Mibact-Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. L’organizzazione della serata inaugurale è in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania e il sovrintendente Roberto Grossi.

Una delle novità dell’edizione 2016 sarà la possibilità di raggiungere il Teatro Antico sabato 10 settembre a bordo del Treno del mito, storiche carrozze del 1959 ristrutturate e trainate da antiche locomotive, che da Catania partiranno alla volta di Taormina, percorrendo la costa jonica, tra il mare e l’Etna. Il Treno del mito, insieme al Treno del Barocco e al Treno dei Templi, fa parte dell’iniziativa I binari della Cultura, nata dalla collaborazione fra Regione Siciliana, Fondazione Ferrovie dello Stato e Trenitalia e ideata dall’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Anthony Barbagallo. Un programma estivo di percorsi ferroviari su diciotto treni d’epoca speciali che toccherà tre direttrici culturali dell’Isola, ricche di bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche: la Valle dei Templi, il Barocco della Valle di Noto e Taormina.
Nelle sue cinque edizioni passate, Taobuk ha registrato oltre 100.000 presenze, organizzato più di 300 appuntamenti, in oltre 30 luoghi della città (tra cui il Teatro Antico, Piazza IX Aprile, i Palazzi Corvaja, Ciampoli e dei Duchi di Santo Stefano, Casa Cuseni, il Parco Colonna, i grandi alberghi), accolto 500 ospiti e coinvolto 480 classi di 80 istituti scolastici, per un totale di circa 7.000 studenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Taobuk 2016: torna il Festival delle Belle Lettere di Taormina

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Michael Cunningham Claudio Magris Franco Di Mare Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002