SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La brigata mondiale di Massimiliano Timpano

Einaudi Ragazzi, 2020 - Dedicato a Ugo Forno e agli altri Piccoli Partigiani, “La brigata mondiale” è rivolto a tutti i ragazzi, affinché possano capire che le conquiste civili e la libertà vivono anche grazie al sacrificio di un giovane patriota romano.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 25-04-2020

3

La brigata mondiale

La brigata mondiale

  • Autore: Massimiliano Timpano
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La brigata mondiale (Einaudi Ragazzi, 2020) di Massimiliano Timpano è un coinvolgente romanzo ispirato alla reale vicenda di Ugo Forno (1932-1944), medaglia d’oro al merito civile, morto difendendo un ponte sul fiume Aniene dai soldati nazisti, il 5 giugno 1944 a Roma.

“Punto primo, il ciuffo è colpa della vertigine. Io schiaccio e schiaccio ma quello, tin, ritorna su dritto come un chiodo”.

Nella Roma in guerra del 1943, un vivace e intelligente ragazzino di undici anni, Libero, viveva insieme ai genitori nel quartiere popolare Nemorense della Capitale. Il giorno in cui Mussolini aveva dichiarato la partecipazione dell’Italia alla Seconda Guerra Mondiale affacciandosi al balcone di Palazzo Venezia, Libero e il padre Enea, usciere all’Archivio di Stato, erano presenti nella piazza.

La madre Maria Vittoria era preoccupata che il figliolo, non molto alto per la sua età, non crescesse abbastanza, eppure Libero con le sue gambe secche e spelacchiate era arrivato primo ai Giochi della Gioventù, vincendo i duecento e i trecento metri. La sua grande passione era leggere i fumetti di Flash Gordon.

“È simpatico, e soprattutto molto più istruito di quel somaro di Dick Fulmine”.

Dopo aver fatto i compiti il ragazzino si perdeva nella lettura delle sue avventure preferite. Di seguito c’era l’appuntamento con gli amici al parco, mentre era sempre presente la fame che perseguitava la popolazione di tutto il Paese. La signora Maria Vittoria, infatti, si lamentava della difficoltà nel reperire il cibo.

A Roma i bombardamenti si intensificavano, “erano cadute bombe grosse come balene”. Papà Enea, grande invalido a causa della perdita della gamba destra nella Prima Guerra Mondiale, aveva avvertito il figlio della grande pericolosità delle bombe al fosforo.

“Sono tipo palloncini che scendono piano piano e quando cadono scoppiano e incendiano ogni cosa”.

Infine il padre aveva sfinito il figlio con la raccomandazione di tenersi alla larga dai ponti...

Con una prosa discorsiva e accattivante, Massimiliano Timpano racconta le gesta di un ragazzino come tanti, che d’estate passa le sue vacanze in colonia e in inverno va a scuola. Però il curioso Libero era destinato a diventare un piccolo eroe di tempi bui e drammatici.

La brigata mondiale, dall’autore dedicato a Ugo Forno e agli altri Piccoli Partigiani, è rivolto ai ragazzi affinché possano sapere che le conquiste civili e la libertà vigono anche grazie al sacrificio di un giovane patriota romano.

“È la fine del mondo? Uno strano nuovo pianeta sta precipitando verso la Terra! Flash Gordon”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La brigata mondiale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002