SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

In onda su Raiuno dal 25 gennaio, Il commissario Ricciardi televisivo rappresenta solo uno dei suoi tre volti.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 26-01-2021

60

I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

Il commissario Ricciardi nasce dalla feconda penna dello scrittore napoletano Maurizio de Giovanni, autore che ha sempre trovato nella sua città una fonte inesauribile di ispirazione.

Il commissario Ricciardi nei libri

Ambientati nei primi anni Trenta, in un’epoca buia della nostra storia nazionale, i romanzi e i racconti che vedono Ricciardi come protagonista sono in tutto quindici.
De Giovanni descrive accuratamente il suo personaggio: di carattere introverso con tendenza alla solitudine, solitamente indossa un soprabito grigio scuro e infila sempre in tasca le mani per non farle vedere, perché se innervosito non riesce a tenerle ferme. Non porta il cappello, cosa originale per quell’epoca, e un ciuffo di capelli neri, pettinati all’indietro e fissati con la brillantina secondo la moda del tempo, gli cade sulla fronte, unico tocco trasgressivo nel suo aspetto esteriore; ha penetranti occhi verdi e il naso affilato.

Questo è il volto che ogni lettore ha imparato a conoscere e ha ben impresso nella mente cercando di creare nella mente una persona reale.

Il commissario dei fumetti

Amazon

Vedi su Amazon

Sergio Bonelli editore ha provato a portare il commissario nel mondo dei fumetti ispirandosi ad attori contemporanei e del passato, così come già accaduto con la serie dedicata a Julia, criminologa col volto della giovane Audrey Hepburn.
Ecco che Ricciardi appare come Andy Garcia, mentre il medico legale Modo ricorda nei tratti un giovanile Vittorio De Sica.

Il commissario Ricciardi in tv

Il terzo Ricciardi ha gli occhi penetranti di Lino Guanciale, affascinante e talentuoso attore da qualche anno cavallo di razza nel mondo delle fiction e non solo.
Non è facile dare un volto a un personaggio letterario.
Chi ha letto i romanzi potrebbe rimanere deluso dalla versione filmica e viceversa per chi si accosta in un secondo momento alla lettura.

La trasposizione televisiva si è sforzata a dare la massima aderenza ai romanzi, cosa ultimamente rara e il protagonista, pur non completamente rispondente alla descrizione di Ricciardi, è sicuramente un ottimo compromesso grazie alla sua capacità interpretativa.

leggi anche

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Maurizio de Giovanni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


 BlacKkKlansman, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal libro di Stallworth

BlacKkKlansman, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal libro di Stallworth

Giornata della memoria 2021: consigli di lettura

Giornata della memoria 2021: consigli di lettura

Giornata mondiale degli abbracci: perché si festeggia e frasi per celebrarla

Giornata mondiale degli abbracci: perché si festeggia e frasi per celebrarla

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002