SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I cerchi nell’acqua di Alessandro Robecchi

Sellerio, 2020 - Un libro amaro e pieno di umanità, che ci accompagna nella centralissima Milano degli aperitivi, ma anche nelle periferie desolate, tra appartamenti sordidi, locali malfamati e sfruttamento della prostituzione.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-04-2020
I cerchi nell'acqua

I cerchi nell’acqua

  • Autore: Alessandro Robecchi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2020

Nuovo appuntamento, graditissimo, con la Milano di Alessandro Robecchi. Il romanzo appena pubblicato da Sellerio, I cerchi nell’acqua, già nel titolo descrive le conseguenze che il malaffare procura nella capitale morale del nostro paese, estendendosi a cerchi concentrici, ora drammaticamente investita da un’imprevedibile epidemia, quasi che l’autore avesse in qualche modo previsto un virus che nelle pagine del romanzo accompagna le vicende in cui si trovano coinvolti i due poliziotti, Ghezzi e Carella, che già abbiamo conosciuto.

Invece Carlo Monterossi, autore televisivo bello, ricco, famoso, questa volta fa solo la comparsa e offre la spalla a Tarcisio Ghezzi, che solo a lui racconta la difficilissima avventura che lo ha quasi portato a essere radiato dalla polizia, per aver aiutato l’amico Carella che si era imbarcato in una storia più grande di lui.

Al centro del racconto l’assassinio di un vecchio restauratore, che conservava nel suo magazzino una serie di oggetti che ricchi clienti gli avevano affidato. Qualcuno era entrato, ma senza rubare in apparenza, però l’uomo era stato massacrato di botte. La polizia brancola nel buio, l’opinione pubblica chiede che l’assassino sia presto trovato.

Ghezzi invece viene chiamato da una ormai decaduta prostituta: Franca non ha notizie del suo compagno, il Salina, un ladro abile, ormai sessantenne, che è scomparso dopo averle lasciato un messaggio sibillino: aveva visto qualcosa che non avrebbe dovuto.

Carella intanto ha chiesto le ferie, cosa inusitata, e gira per Milano con una macchina lussuosa, pieno di soldi che elargisce in ambienti malfamati nei quali si è abilmente infiltrato: sta seguendo un tale Alessio, appena uscito di prigione, dove era finito per aver quasi ucciso una giovane prostituta polacca.

Le storie parallele dei due amici li portano verso strade che inevitabilmente si ricongiungeranno, fedeli alla loro amicizia e alla serietà dell’impegno verso il loro ruolo di poliziotti onesti.

Robecchi ci accompagna nella Milano dei Navigli, degli aperitivi, di via Solferino, via Brera, ma soprattutto in desolate periferie, in appartamenti sordidi, in monolocali adibiti allo sfruttamento della prostituzione, in bar e locali malfamati e mal frequentati.
Milano è grande, altrettanto grande e desolato l’hinterland, che i due poliziotti girano, uno incredibilmente con un macchinone di lusso, l’altro con i mezzi pubblici.

La signora Rosa, la moglie di Ghezzi, merita una lavatrice ultimo modello, un computer veloce: suo marito ha dedicato l’intera vita al servizio della giustizia, ma si è accorto di essere giunto a un punto morto: non ha fatto carriera, vede passare sotto i suoi occhi enormi cifre, droga, oggetti preziosi, senza che a lui tocchi nulla di quella pacchia, anzi ha rischiato anche di perdere la sua dignità per aiutare il collega Carella.

Un libro amaro, I cerchi nell’acqua di Robecchi, pieno di umanità nel raccontare le figure dei due poliziotti: Monterossi per questa volta non può che essere il testimone di una società molto ingiusta. All’amico Ghezzi può offrire solo un whisky di grande marca, un divano accogliente, un ascolto empatico.

I cerchi nell'acqua

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I cerchi nell’acqua

  • Altri libri di Alessandro Robecchi
  • News su Alessandro Robecchi
Una piccola questione di cuore
I tempi nuovi
Il tavolo
Dove sei stanotte
Monterossi: su Amazon la serie tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi

Monterossi: su Amazon la serie tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi

Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni

Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002