SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una forma di vita di Amélie Nothomb

Amélie Nothomb è consapevole del fascino che per natura ha e trasmette. Non disprezza il successo che raccoglie nei 42 paesi in cui vengono pubblicati i suoi libri. Continua a mettere al mondo un figlio all’anno. ’Una forma di vita’ è il diciottesimo.

Matteo Grimaldi, scrittore
Matteo Grimaldi, scrittore Pubblicato il 15-04-2011

10

Una forma di vita

Una forma di vita

  • Autore: Amélie Nothomb
  • Casa editrice: Voland
  • Anno di pubblicazione: 2011

Per sua scelta, Amélie Nothomb pubblica un romanzo ogni anno. Alla scrittura dedica quattro ore al giorno, preferibilmente dalle quattro alle otto del mattino. ‘Una forma di vita’ è l’ultima sua fatica, uscita in Francia nel 2010 e in Italia a inizio 2011 per la casa editrice Voland a cui l’autrice sembrerebbe aver dichiarato eterna fedeltà.

È un po’ che nutro curiosità per questa scrittrice dai modi impenetrabili, l’ironia tagliente e una serie di abitudini che la fanno molto personaggio: veste sempre di nero, indossa ingombranti cappelli, scrive solamente a penna su quaderni che porta con sé, non partecipa quasi mai a trasmissioni televisive, rivela poco riuscendo così ad amplificare l’interesse dei media oltre che dei lettori che la bombardano di lettere. Bisogna riconoscere che la casa editrice ha stile, riconoscibilità e il merito di puntare su una letteratura sottile dalla difficile vendibilità. Stavo inizialmente giudicando come una pecca l’aver mantenuto la copertina dell’edizione belga in cui campeggia una foto dell’autrice dalle tinte un po’ thriller, ma la lettura del testo mi ha aiutato a capire che c’è un motivo: questo, più di ogni suo altro libro, è incentrato su di lei. La protagonista di ‘Una forma di vita’ è l’Amélie Nothomb scrittrice ed è una scelta coraggiosa quella di inserirsi in una storia senza maschere.

Nessuna delle tante lettere ricevute ogni giorno cambia la vita alla scrittrice, finché non arriva una missiva da Baghdad. A scriverle è un soldato americano di nome Melvin Mapple, oppresso dalla vita militare e intrappolato in se stesso e nella sua protesta: per combattere il sistema lui s’abbuffa. Nelle sue lettere le racconta le vittorie quotidiane culminate col raggiungimento dei 130 chili, la divisa su misura ogni settimana, le sedie e i letti rinforzati, per non parlare delle spese che lo stato americano sostiene per il nutrimento quotidiano suo e di quello degli altri soldati compagni di Melvin, al quale nessuna legge può porre limiti. Ingrassare è una sfida, oltre che l’unico modo per dimostrare di esistere: lui chiede cibo e loro devono darglielo. Il corpo sformato di Melvin, che prima di conoscere Amélie era solamente una pesante e asfissiante gabbia, si fa opera d’arte, il cui valore è ancor più compreso grazie alla corrispondenza con la scrittrice.
All’improvviso Melvin smette di rispondere e Amélie, turbata dalla sua scomparsa nel nulla, decide di cercarlo nella vita reale.

La scelta del romanzo epistolare mi pare azzeccata. Amélie Nothomb trova il tono e le parole giuste perché il lettore possa entrare nell’universo di Melvin Mapple e nel suo. Ne emerge, tuttavia, una scrittrice che se la tira parecchio inserendo qua e là riferimenti alla sua antipatica quotidianità da diva. Ho pensato in più punti che stesse affogando nel suo brodo, ma è pur vero che, essendo la protagonista, se lei è proprio così, ci sta. A non convincermi è il finale, pur non riuscendo comunque a immaginare in quale altro modo avrebbe potuto concludere il libro.

"Io resto incinta dei miei libri. Si tratta di un caso di immacolata concezione"

ha dichiarato nel corso di una sua presentazione.

Amélie Nothomb è consapevole del fascino che per natura ha e trasmette. Non disprezza il successo che raccoglie nei 42 paesi in cui vengono pubblicati i suoi libri e continua a mettere al mondo un figlio all’anno da 18 anni. Nonostante questo, appare in grandissima forma.

Una forma di vita

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una forma di vita

  • Altri libri di Amélie Nothomb
  • News su Amélie Nothomb
Stupore e tremori
Uccidere il padre
Libri da ardere
Luccicante come una pentola
Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault

Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • anto
    16 aprile 2011, 19:39

    Un’autocelebrazione bella e buona. Questa scrittrice spocchiosa e iper sopravalutata ha ben poco da dire dopo qualche buon romanzo (vedi Igiene dell’assassino). Da diversi anni ci propina aria fritta.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002