SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Madame Pylinska e il segreto di Chopin di Eric-Emmanuel Schmitt

E/O, 2020 - Un testo che non si può riassumere, vale la pena di leggere le sue appena 93 pagine ricche di suggestioni musicali, umane, amicali, che raccontano rapporti familiari e amicizie profonde.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-07-2020

5

Madame Pylinska e il segreto di Chopin

Madame Pylinska e il segreto di Chopin

  • Autore: Eric-Emmanuel Schmitt
  • Genere: Musica
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Eric-Emmanuel Schmitt è autore di molti romanzi di successo, editi tutti in italiano da E/O, abbastanza diversi gli uni dagli altri. Questo breve racconto, Madame Pylinska e il segreto di Chopin (E/O,2020, trad. Alberto Bracci Testasecca) è del tutto originale, autobiografico, lirico. Racconta l’amore per la musica, la ricerca della propria identità culturale, della propria vera vocazione letteraria. Un testo che non si può riassumere, vale la pena di leggere le sue appena 93 pagine ricche di suggestioni musicali, umane, amicali, che raccontano rapporti familiari e amicizie profonde.

Il piccolo Eric scopre a nove anni Chopin, grazie a una zia bella e fascinosa, Aimée. Sarà un incontro importante, indimenticabile, che lo spingerà, ormai studente a Parigi, a seguire le lezioni di pianoforte di una stravagante artista polacca, per la quale Chopin è tutto. Lei sarà più di una maestra, sarà una guida difficile da seguire, ma assolutamente determinante per la formazione del giovane promettente artista. Attraverso di lei arriveranno nella sua testa non solo la tecnica pianistica, ma anche e soprattutto l’atteggiamento nei confronti del mondo, della natura, dell’amore; lo studente un po’ presuntuoso e altrettanto ingenuo verrà inviato ai Giardini del Lussemburgo a guardare l’acqua degli stagni, a osservare il movimento delle foglie, delle gocce di rugiada, ad assaporare il silenzio.
Dalle indicazioni di Madame Pylinska apprenderà come fare l’amore e soprattutto come innamorarsi: senza la leggerezza che viene dopo l’appagamento amoroso non si può suonare Chopin, gli dirà con convinzione la sua insegnante, tanto eccentrica quanto geniale.

Tre donne saranno determinanti nella formazione del giovane Eric: la zia Aimée, che gli rivelerà un segreto nascosto della sua vita, Madame, severa e tagliente, ma risolutiva nel seguire le inclinazioni nascoste dell’allievo, e infine Maria Callas: ascoltando su un vinile la sua voce che canta la Casta Diva della Norma, Eric comprende l’essenza della genialità, che viene fuori solo in rare uniche occasioni.

“Attacco la Bacarola… La calma si impone. La musica mi dà accesso allo stupore. Il tempo non trascorre, palpita. Non ne subisco più la durata, la assaporo. Tutto diventa meraviglia. Sono estasiato di essere, e in quell’estasi mi immergo.”

Ecco il frutto dell’incontro con Chopin, grazie alla maestra polacca.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Madame Pylinska e il segreto di Chopin

  • Altri libri di Eric-Emmanuel Schmitt
  • News su Eric-Emmanuel Schmitt
Il bambino di Noè
Veleno d'amore
Odette Toulemonde
La giostra del piacere
Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge

Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
La modella di Klimt
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002