SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sul lago di Garda di David H. Lawrence

Mattioli 1885, 2012 - Una delle prime tappe del faticoso viaggio in Italia di David H. Lawrence è il lago di Garda, dove lo scrittore, con la compagna, vive l’idillio dell’atmosfera mediterranea, del clima mite e del ritmo lento e pacifico della vita.

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 17-11-2016

4

Sul lago di Garda

Sul lago di Garda

  • Autore: David H. Lawrence
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Sul Lago di Garda” è un estratto di una squisita raccolta di racconti di viaggio intitolata Twilight in Italy, scritta da David Herbert Lawrence tra il 1912 e il 1913. Come suggerisce il titolo, l’assoluto protagonista è il bel lago lombardo.
Fu nell’agosto 1912 che il celebre scrittore inglese lasciò la fumosa e piovosa Inghilterra con la compagna Frieda Weekley von Richtofen alla volta dell’Italia, compiendo un lungo e faticoso viaggio a piedi. Giunti a Riva del Garda, l’idillio.

Come si evince dai suoi scritti, D.H. Lawrence si innamorò immediatamente dell’Italia, del suo clima e del suo lento e pacifico ritmo di vita. A Gargnano, ossia sulla sponda bresciana del lago, i due soggiornarono presso una casa privata (nella frazione Villa è tutt’oggi visibile una targa che identifica la loro presenza) e Lawrence vi trovò quell’ambiente mediterraneo che tanto lo affascinava, a contatto con la natura e lontano dalla società capitalista che rifuggiva.
Davvero splendido il primo dei racconti intitolato La filatrice e i monaci:

“Il vaporetto delle quattro scivolava sul lago dal confine austriaco, nascondendosi sotto la scogliera. Lontano, aldilà dell’Isola, il lato veronese giaceva come oro fuso smorzato. La montagna di fronte appariva così silenziosa che il battito del mio cuore sembrava affievolirsi, come se anch’esso volesse raggiungere il suo silenzio. Tutto era perfettamente calmo, pura essenza. Il piccolo vaporetto lì sotto, sul fondo del mondo, i muli giù sulla strada che non facevano ombre, anch’essi pura sostanza del sole in un viaggio sulla superficie di un mondo fatto di luce”.

Altrettanto d’effetto il racconto seguente, I giardini dei limoni, che decanta le limonaie gardesane, fonte di ispirazione per pensieri ben più profondi:

“Che cosa dovrà diventare allora il mondo? Vi erano Londra e le regioni industriali che si allargavano come una macchia nera sul mondo, orribile, distruttiva, mentre il Garda, sotto il cielo assolato, appariva di una bellezza intollerabile. Lontano, oltre, aldilà di tutte le Alpi innevate e dell’iridescenza del ghiacciaio eterno, vi era quest’Inghilterra, nera e sudicia e arida, dall’anima logora quasi erosa”.

Lo sguardo attento del viaggiatore che scopre nuovi paesaggi si fonde nella ricercatezza del linguaggio che, mai a caso, ripropone le riflessioni di D.H. Lawrence in maniera raffinata e colta sull’essere e sull’uomo moderno.
Elegante il volumetto dell’editore Mattioli 1885 che ha proposto nella prima edizione del 2012 questa bella raccolta.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sul lago di Garda

  • Altri libri di David H. Lawrence
  • News su David H. Lawrence
Rex
L'arcobaleno
Sotto il sole d'Italia
Il trasgressore
L'amante di Lady Chatterley: il trailer del film in arrivo su Netflix

L’amante di Lady Chatterley: il trailer del film in arrivo su Netflix

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

“L'amante di Lady Chatterley” in anteprima assoluta su Laeffe

“L’amante di Lady Chatterley” in anteprima assoluta su Laeffe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002