SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Il Pipistrello” di Jo Nesbo


Cristina Biolcati    21-04-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il Pipistrello copertina del libro

“Il Pipistrello”, che in questi giorni sta scalando la vetta delle classifiche dei libri più venduti, in realtà non è l’ultima fatica dello scrittore norvegese Jo Nesbo, colui che, da dieci anni a questa parte, è considerato uno dei migliori scrittori di thriller mondiali.
Si tratta del romanzo d’esordio della serie che ha per protagonista Harry Hole ed è stato pubblicato in Norvegia nel 1997. Tradotto per la prima volta in italiano, ha fatto finalmente la sua comparsa nel nostro Paese.

Harry Hole in questa storia è giovane, appena trentaduenne, e si trova alle prese con il suo primo serial killer. In quanto ispettore della squadra anticrimine di Oslo, viene mandato in Australia per collaborare con la polizia locale, in seguito al ritrovamento di una giovane ragazza norvegese, strangolata a Sydney. Questa storia è fondamentale per capire il personaggio di Harry Hole. Si parla del suo passato, della famiglia di origine, dei suoi primi amori e soprattutto dell’episodio che lo ha portato a diventare una alcolizzato. Nesbo analizza quindi il suo personaggio, che in principio fu Harry “Holy”, come lo chiamano tutti in Australia.
A Sydney Harry viene affiancato a Andrew Kensington, un investigatore di origini aborigene, acuto quanto misterioso. L’omicidio della connazionale per cui Hole è chiamato ad indagare non si rivela un caso isolato, bensì è ricollegabile all’opera di un serial killer che agisce da anni, passando per squallide storie di sesso e di droga.
Nel racconto non mancano i riferimenti alle tradizioni popolari degli aborigeni d’Australia, fra cui Narahdan, il pipistrello che evoca l’immagine della morte.

Harry Hole in questo racconto non è ancora “inaridito” dalla vita, riesce ad innamorarsi e ad essere a tratti romantico. Il ritmo incalzante e il susseguirsi di colpi di scena a cui Nesbo ci ha abituato sono sempre presenti. Come al solito l’autore ci spiazza e fa venire meno tutte le nostre convinzioni. E a “pagare” le conseguenze sono le persone più vicine ad Harry Hole.
Chi ha letto tutti i romanzi di Jo Nesbo non può perdere questa storia, perché è da qui che tutto ha avuto inizio.

Il Pipistrello copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il Pipistrello
  • Autore del libro: Jo Nesbø
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Pipistrello

Lascia il tuo commento

Commenti al libro: 1

  • Raffaella Aghemo
    11 agosto 2014, 05:06

    Contrariamente alle mie aspettative, questo recente romanzo di Jo Nesbo non convince del tutto: il detective Harry Hole viene inviato in terra australiana a indagare sull’omicidio di una giovane, ma si ritrova a dover anche “calarsi”, nelle usanze del luogo e nelle sue antiche tradizioni.
    Difatti il suo affiancamento all’aborigeno Andrew lo renderà partecipe di vecchie leggende e di una nuova sconosciuta “sensibilità”!

    Ma, a mio parere, i racconti di miti aborigeni e la visione di questa terra incontaminata e misteriosa, rimangono freddi, quasi distaccati, cronistici, senza arrivare a toccare veramente il cuore e la sensibilità del lettore!

    Voglio pensare che, a differenza del precedente romanzo dello stesso autore, “Il cacciatore di teste”, il mutamento geografico e l’allontanamento da ció che più gli è familiare, abbia in qualche modo influito sullo stile emozionante e incisivo cui ci aveva abituato!

    Come diceva il titolo di un famoso film di Woody Allen: “Provaci ancora”...Jo!!!!

Altri libri e news di Jo Nesbø

Lo spettro Scarafaggi Sangue e neve Il cacciatore di teste

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Il sesso inutile
Dominus Lucis
Il matematico impertinente
I nemici di Roma
La vita vera
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità