SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Il ventaglio di Lady Windermere” di Oscar Wilde


Roberto Baldini, scrittore    17-03-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il ventaglio di Lady Windermere copertina del libro

“Il ventaglio di Lady Windermere” è una commedia brillante di Oscar Wilde che va in scena per la prima volta il 20 febbraio del 1892 al St. James Theatre di Londra.
Inutile dire che il pubblico apprezza istantaneamente la pièce del sommo Wilde, elogiandola con applausi e urla di trionfo.

Una commedia che si svolge nell’arco temporale di un giorno e che vede ridicolizzata e allo stesso tempo processata la società, con le sue rigide e spesso assurde regole.
Un piccolo dettaglio scatenerà un susseguirsi di avvenimenti, sospetti e dicerie che porteranno la storia verso una direzione a tratti inaspettata ma forse auspicata.
Un ventaglio, un semplice oggetto dimenticato nel salotto di Lord Darlington da parte di Lady Windermere, l’oggetto dalle sue fantasie, la donna che ha fatto breccia nel suo cuore o che, comunque, lui vuole conquistare.
Quale oscuro segreto potrà mai nascondere quell’insignificante oggetto per scombussolare in tal modo le vite dei protagonisti di quel salotto?
Dubbi e illazioni, congetture e parole sospese intratterranno lo spettatore, comodamente seduto in poltrona.
I più fortunati sulle poltrone del teatro dell’epoca mentre noi su quella della nostra casa, ammaliati dalla suprema arte di Oscar Wilde, che riesce sempre ad attirare la nostra attenzione, rapendoci e portandoci con lui nei meandri della sua mente.

Oscar Wilde è nella storia e perle come Il ventaglio di Lady Windermere (Marsilio, 2015, collana Letteratura Universale – Elsinore”, pp. 277) sono soltanto una delle tantissime prove del suo genio.
Una storia all’apparenza banale e insignificante che si rivela poco a poco, spiazzandoci e regalandoci emozioni a profusione.
Poche pagine da divorare in un lampo, pagine da riprendere in futuro per cogliere una sfumatura che magari ci era sfuggita.
A ogni modo un’opera che merita ampiamente il suo posto negli annali.

Il ventaglio di Lady Windermere copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il ventaglio di Lady Windermere
  • Autore del libro: Oscar Wilde
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il ventaglio di Lady Windermere

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Oscar Wilde

L'usignolo e la rosa e altri racconti I migliori aforismi di Oscar Wilde In arrivo lo spin-off di Penny Dreadful: quando esce e curiosità Oscar Wilde: le migliori frasi dello scrittore

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il ferro e la polvere
Piccole esistenze
Introduzione alla società della disinformazione
La vita vera
I nemici di Roma
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità