SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sangue dei fratelli di Emma Pomilio

Mondadori, 2011 - Marco e Fausto si somigliano come gocce d’acqua, hanno lo stesso padre, ma i loro destini non potrebbero essere più diversi. Un romanzo complesso, che mantiene un ritmo serrato e cattura l’interesse del lettore sino alla conclusione, un sapiente mix di storia e pathos.

Silvana Mazza
Silvana Mazza Pubblicato il 27-09-2011
Il sangue dei fratelli

Il sangue dei fratelli

  • Autore: Emma Pomilio
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2011

Sullo sfondo di una Roma lacerata dalla sua prima guerra civile tra gli aristocratici di Silla e i populares di Mario, si consuma la vicenda di due ragazzi così simili tra loro da sembrare gemelli, ambedue figli di Tito Livio Druso: Marco, figlio della moglie legittima, e Fausto, nato da una schiava della casa.

Spoiler trama I due ragazzi crescono insieme: Marco si rivela essere il tipico rampollo di una nobile famiglia romana, presuntuoso ed arrogante; Fausto, nonostante sia intelligente e volitivo, viene usato ed abusato da Marco, sottomettendosi di buon grado, ritenendone lecito il comportamento (lo scopo dello schiavo nell’antica Roma era di servire il “dominus” e l’unica aspirazione concessa era l’affrancamento dalla schiavitù in età adulta).
Quando Tito Livio Druso, in seguito agli scontri tra le opposte fazioni, perde la vita, Marco viene fatto fuggire a Rodi insieme a Fausto, per proseguire negli studi, ma qui si mostra sempre più indolente e incline ai vizi, venendo meno ai suoi doveri e facendosi sempre più spesso sostituire da Fausto.
In seguito ad un grave fatto (lo stupro di una giovane donna), Marco è costretto a lasciare in fretta Rodi; durante la traversata di ritorno a Roma, la nave viene catturata dai pirati al corrente della sua presenza a bordo e decisi a chiederne il riscatto.
Ancora una volta il suo assoluto disprezzo per gli altri mette a repentaglio la vita di tutti e Fausto, in un eccesso d’ira, lo uccide, dovendo, poi, prenderne l’identità per non essere ucciso a sua volta.
Fatto prigioniero, sarà poi liberato dietro il pagamento di un riscatto.
Il ritorno a Roma sarà denso di avvenimenti che lo vedranno protagonista di atti di coraggio e nonostante venga stimato per la sua sensibilità e valore, il suo animo sarà sempre lacerato dal bisogno di confessare tutto, nel timore costante di essere smascherato dalla famiglia e dalla sua fidanzata promessa.
Dovrà, altresì, discolparsi da accuse gravissime ascritte al suo passato “dominus”...

Nel pieno rispetto degli eventi storici documentati, il romanzo descrive il complicato rapporto che si instaurava tra padroni e schiavi (apparentemente divisi in caste separate ma in realtà interagenti tra loro) e ci svela gli aspetti crudi e violenti di una società che noi siamo stati abituati a conoscere dai libri di scuola come universalmente grandiosa,

Emma Pomilio si rivela essere un’attenta studiosa e profonda conoscitrice di tutti gli aspetti quotidiani e sociali della Roma antica, aspetti che a noi possono sembrare violenti ed amorali, ma che erano la normalità in un contesto di 2000 anni fa.
Un romanzo complesso, che mantiene un ritmo serrato e cattura l’interesse del lettore sino alla conclusione, un sapiente mix di storia e pathos.
Ottimo.

IL SANGUE DEI FRATELLI

Amazon.it: 7,60 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sangue dei fratelli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002