SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere di Flannery O’Connor

Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere edito dalla Minimum Fax a cura di Robert e Sally Fitzgerald è una raccolta di... come si potrebbe chiamarli? Una raccolta di: ecco cosa ne penso della scrittura di Flannery O’Connor.

Mathilde Langlem
Mathilde Langlem Pubblicato il 09-01-2014

5

Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere

Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere

  • Autore: Flannery O’Connor
  • Casa editrice: minimum fax

E’ bella la copertina rossa sanguigna di questo libro e il campanile che pende da una parte, in una foto che si potrebbe dire fatta con una prospettiva gotica: l’uomo in basso che fatica e un Dio altissimo. Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere edito dalla Minimum Fax a cura di Robert e Sally Fitzgerald è una raccolta di... come si potrebbe chiamarli? Una raccolta di: ecco cosa ne penso della scrittura di Flannery O’Connor.
Flannery O’Connor - per chi non la conoscesse - è un po’ una castissima e severissima diva dell’arte del racconto. E’ americana, è nata nel 1925 e morta che non aveva nemmeno quarant’anni.

Per chi ha letto i suoi racconti, ecco, diciamo che questa non è una lettura imprescindibile. Nel territorio del diavolo non aggiunge altro a ciò che si può ricavare dalla lettura di uno dei suoi racconti o del suo romanzo Il cielo è dei violenti, né del resto sciupa il piacere al suo fan svelandogli misteriosissimi trucchi o mezzucci che la narratrice è solita usare per ammaliare il suo lettore. Niente di tutto questo. Credo che chiunque decida di leggere Nel territorio del diavolo sia spinto necessariamente e quasi esclusivamente dalla curiosità di andare a fare quattro passi con questa donna, di visitare, di sbirciare un po’ la sua casa, o semplicemente di guardarla ancora una volta fare ciò che sa fare meglio: raccontare. E anche quando racconta - per la verità pochissimo- di sé lo fa molto bene.
Vuoi sapere un po’ qualcosa su quello che faccio? Ok. Vuoi che ti spieghi un po’ come la penso? Ok. Sembra dirci ad ogni pagina la O’Connor e le sue risposte sono molto precise, chiare e sì, un tantino didattiche, tipo questa:

“Chiamerò storia un testo narrativo di qualsiasi lunghezza, si tratti di un romanzo o di un’opera più breve, anzi la chiamerò storia ogniqualvolta personaggio e avvenimenti particolari si influenzino a vicenda formando una narrazione con un suo significato”.

Vengono fuori due aspetti essenziali della personalità della scrittrice:

  • il posto da cui viene e di cui scrive, il sud degli Stati Uniti, la bible belt degli anni trenta e quaranta
  • la sua fede cattolica.
    La Georgia di Flannery è molto simile alla Palestina del Vangelo, con i farisei, i templi profanati riempiti di venditori ambulanti di bibbie che rubano le protesi a delle amputate. Un mondo pieno di diversi, di paria, di adultere e samaritane, di traditori, di approfittatori, di morte, di violenza, di soldati che mozzano le orecchie ai servi, di crocifissioni di innocenti. E allora qual è il messaggio che una narratrice credente cattolica come lei è venuta a darci? Il messaggio è che la grazia esiste e che molto, molto saltuariamente alberga in questo fango. L’annuncio è che la vita che salvi può essere la tua.

Flannery O’Connor è una scrittrice non convenzionale, un po’ strana, a dirla tutta. Aveva una fissazione per i pavoni, di cui parla molto anche qui. In queste sue parole raccolte qui dentro troverete tutta la sua forza, la sua passione, il suo credo.

Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere

Amazon.it: 42,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere

  • Altri libri di Flannery O’Connor
  • News su Flannery O’Connor
Sola a presidiare la fortezza
Il giorno del giudizio e altri racconti
Tutti i racconti
“Wildcat”: un film tratto dai racconti di Flannery O'Connor

“Wildcat”: un film tratto dai racconti di Flannery O’Connor

Punto Omega: un racconto di Flannery O'Connor in anteprima nell'inserto Tuttolibri della Stampa

Punto Omega: un racconto di Flannery O’Connor in anteprima nell’inserto Tuttolibri della Stampa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Fino alla fine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002