SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Latinoamericana. I diari della motocicletta di Ernesto Che Guevara

Mondadori, 2021 - Viaggiando su una motocicletta malandata un certo Ernesto Guevara incontra il meglio e il peggio della loro terra, l’ospitalità calorosa e la solidarietà ma anche la fame, la subalternità degli Indios che scontano ancora le conseguenze del colonialismo europeo.

Elisa Di Fiore Pubblicato il 08-04-2023
Latinoamericana. I diari della motocicletta

Latinoamericana. I diari della motocicletta

  • Autore: Ernesto Che Guevara
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Chi era Che Guevara? Per alcuni si tratta di un eroe, un interprete perfetto della parabola romantica del rivoluzionario latinoamericano. Altri lo considerano protagonista di una serie di imprese certamente intrepide, ma sanguinose.
Ernesto Che Guevara, però, al di là del mito o delle condanne, è stato, come tutti, ragazzo. Ed è questo lato del guerrigliero che ci viene raccontato da lui stesso in Latinoamericana. I diari della motocicletta (Mondadori, 2021, trad. di Pino Cacucci).

Siamo alla fine del 1951. Ernesto è uno studente di medicina che assieme all’amico e collega Alberto Granado decide di intraprendere un viaggio in motocicletta per attraversare l’America Latina.
I due partono a bordo della cosiddetta “Poderosa” con l’ardore e lo spirito di avventura di due ragazzi, non sapendo che lungo la strada diverranno uomini.
Questo perché il loro non è un semplice viaggio alla scoperta di luoghi mai visti prima, ma diverrà ben presto l’esperienza che farà loro prendere coscienza della difficile realtà sudamericana. Ernesto, malgrado nel corso della sua vita sarà associato a tutt’altre fasce sociali, proviene infatti da una famiglia dell’alta borghesia argentina e non ha idea della povertà e dello sfruttamento subiti da gran parte della popolazione latinoamericana.

Su quella motocicletta malandata i due giovani incontrano il meglio e il peggio della loro terra, l’ospitalità calorosa e la solidarietà ma anche la fame, la subalternità degli Indios che scontano ancora le conseguenze del colonialismo europeo, la disperazione dei lebbrosi, la miseria cieca di milioni di persone colpevoli soltanto di esser nate in famiglie sfruttate da generazioni.

Il libro non contiene lunghi discorsi politici, ma è chiaro ai viaggiatori chi sono gli sfruttati e gli sfruttatori. In questo contesto emergono anche le responsabilità degli Stati Uniti. Nonostante ciò non si tratta di un libro amaro: è innanzitutto la storia di due ventenni che vogliono scoprire il mondo, e in quanto tale non può che essere speranzosa, emozionante, in qualche modo persino “romantica”.

Insomma, grazie a questo viaggio leggendario Ernesto Guevara, che avrebbe tranquillamente potuto essere il medico delle élite argentine e vivere una vita comoda e sicura, sceglie di diventare “Il Che”.
Non sa che scegliendo da che parte stare in modo così netto e lucido contribuirà a scrivere una delle pagine più importanti della storia del Novecento

Latinoamericana. I diari della motocicletta

Amazon.it: 10,40 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Latinoamericana. I diari della motocicletta

  • News su Ernesto Che Guevara
Che Guevara: le sue frasi più belle a 90 anni dalla nascita

Che Guevara: le sue frasi più belle a 90 anni dalla nascita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002