SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A.T. Riciclarium di Claudio Monachesi

Pioda Editore, 2012 - Claudio Monachesi scrive poesie dal 1970, ha scritto testi teatrali, raccolte di poesie e saggi. Ci presenta qui il suo ultimo lavoro, A.T. Riciclarium, presentato il 15 maggio ed edito da Pioda Editore in cui parla del riciclaggio e di come possiamo costruire un mondo migliore rispettando la natura.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 17-05-2012

3

A.T. Riciclarium

A.T. Riciclarium

  • Autore: Claudio Monachesi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Claudio Monachesi scrive poesie dal 1970, ha scritto testi teatrali, raccolte di poesie e saggi. Ci presenta qui il suo ultimo lavoro, A.T. Riciclarium, presentato il 15 maggio ed edito da Pioda Editore in cui parla del riciclaggio e di come possiamo costruire un mondo migliore rispettando la natura.

“I rifiuti nascono con l’uomo e con l’uomo si sono evoluti. Claudio Monachesi è riuscito, attraverso le sue poesie, a focalizzare gli aspetti di una crisi ambientale che stiamo vivendo" - ha affermato Angela Del Cimmuto, ricercatore della “Sapienza” Università di Roma - "Il problema rifiuti è un problema culturale e sociale del nostro tempo e la nostra società si confronta con quanto ha prodotto. Se, leggendo alcuni versi, ci sentiamo affogare dai nostri residui è altrettanto vero che in altri si percepisce il segnale della rinascita che, necessariamente, dovrà passare attraverso un sapiente riutilizzo della materia prima secondaria."

- Caro Claudio, come nasce l’idea di questo testo, A.T. Riciclarium (Pioda Editore)?

L’esigenza nasce da una necessità: dalla necessità di “servire il sociale”.

- In che modo il tema del libro può risultare interessante per un pubblico di lettori?

Perché li e ci riguarda molto da vicino: immersi ne mondo vegetale, sul pianeta terra, ci accorgiamo che l’uomo interviene drasticamente su di essa, ma nel contempo, è mia convinzione, egli stesso potrà essere in grado di riportarla come era all’origine.

- In che cosa il Suo testo si differenzia dagli altri dello stesso genere/tipologia? Quale è il suo parere circa il panorama letterario di testi scientifici?E a chi si rivolge il suo libro?

Il mio testo si differenzia dagli altri perché forse è il primo che considero “tritticosillogico” ed è rivolto a coloro che si muovono sulla stessa “lunghezza d’onda” del mio libello e guardano alla natura e al mondo circostante con sguardo curioso e interessato. Per quanto riguarda il panorama letterario attuale, nella fitta giungla editoriale, armato di macete, sono molto affascinato dai testi che riguardano la fisica quantistica.

- Qual è stata la Sua fonte di ispirazione nel comporlo?

La natura, l’uomo, tutto ciò che ci circonda.

- Antcipazioni per il futuro?

Ho in cantiere un altro libro in via di pubblicazione: Poema dei Mondi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A.T. Riciclarium

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002