SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Mete letterarie per le vacanze: seguendo William Shakespeare

Se siete appassionati delle opere di William Shakespeare ecco dei suggerimenti per le vacanze: le mete letterarie sulle orme del Bardo.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 19-06-2019
Mete letterarie per le vacanze: seguendo William Shakespeare

In cerca di mete letterarie per le vacanze estive? Oggi vogliamo proporvi una serie di itinerari dedicati al drammaturgo inglese più famoso di tutti i tempi: William Shakespeare. Dall’Italia all’Inghilterra scopriamo insieme quali sono le mete letterarie da andare a esplorare, magari portando con noi una copia della nostra opera shakespeariana preferita.

Se avete amato le opere di Shakespeare e vi piace viaggiare seguendo le mete letterarie vi farà piacere scoprire che per quanto riguarda il bardo inglese c’è un ampio ventaglio di proposte tra cui scegliere. Iniziamo dalle mete su territorio nazionale, più vicine, per poi spostarci oltre confine. Pronti a partire?

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Vacanze letterarie: le mete legate a Shakespeare

Iniziamo dalla capitale italiana: un’esperienza assolutamente da non perdere se si amano le opere shakespeariane è quella del Silvano Toti Globe Theatre a Roma. Nel cuore di Villa Borghese infatti è stata ricostruita una copia del celebre teatro londinese legato a William Shakespeare: il Globe Theatre. Da giugno a ottobre, in questo teatro elisabettiano all’aperto, vengono proposte le tragedie e le commedie shakespeariane sotto la direzione artistica del grande maestro Gigi Proietti. Anche quest’anno il programma è pazzesco: impossibile mancare.

Tra le mete shakespeariane in Italia impossibile non pensare a Verona, dove troviamo la casa di Giulietta: un palazzo medievale situato in via Cappello, a poca distanza dalla centrale piazza delle Erbe. Tra tradizione e leggenda sembra che questo posto sia collegato con la tragedia shakespeariana Romeo e Giulietta. Con tanto di statua della giovane e balcone, è quasi impossibile recarsi in questo luogo e non declamare: "Romeo, Romeo, perché sei tu Romeo"!

Se invece vogliamo seguire i personaggi di Otello e de Il mercante di Venezia dobbiamo appunto recarci tra vie e canali della Serenissima. Ritrovate tra le pagine delle vostre copie i campi, le calli e il Ghetto ebraico del sestriere Cannaregio? Non vi sembra che sia ancora tutto molto riconoscibile, proprio come ce li raccontava Shakespeare questi posti? Eppure sembra che il bardo non sia mai stato in Italia durante la sua vita.

Spostandoci invece in Inghilterra, dove Shakespeare è nato, vissuto e morto, le mete a nostra disposizione sono diverse. Sicuramente imperdibile è Stratford-upon-Avon, la cittadina a sud della capitale in cui il drammaturgo è nato e dove si crede sia sepolto.
Qui troveremo una serie di case appartenute a lui e alla sua famiglia: c’è anche la ricostruzione del cottage in cui è nato e la chiesa dove si ritiene sia sepolto è davvero molto suggestiva.

Altra tappa shakespeariana in Inghilterra è senz’altro Londra, dove l’autore di Sogno di una notte di mezza estate ha trascorso gran parte della sua vita e in cui la sua carriera come uomo di teatro è fiorita. A Londra troverete una copia del Globe Theathre nella stessa zona in cui si trovava l’originale, distrutto in un incendio nel 1613. Presso il Globe Theatre è possibile prenotare tour e visite guidate e anche assistere a spettacoli teatrali.

Ci raccomandiamo: se partite per una di queste mete oltre ai libri di Shakespeare ricordatevi di mettere in valigia anche l’edizione speciale del Trivial Pursuit tascabile dedicata al drammaturgo inglese. Così la vostra vacanza letteraria sarà davvero a tema. E se partite a luglio... ricordatevi anche che al cinema esce All Is True, un nuovo film sulla vita di Shakespeare di e con Kenneth Branagh. Chissà che da questo nuovo film non scopriremo altre mete da aggiungere alla nostra lista...

Insomma, le mete letterarie sulle orme di William Shakespeare sono davvero tante e tutte sicuramente interessanti da esplorare. Qual è la vostra opera shakespeariana preferita e quale meta vorreste andare a visitare? Vi aspettiamo curiosissimi nei commenti!

Conosci il nesso tra Shakespeare e Il re leone? L’abbiamo spiegato in questo post sul nostro profilo Instagram:

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mete letterarie per le vacanze: seguendo William Shakespeare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo William Shakespeare Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002