SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Nessun luogo è più casa”: in arrivo per Rizzoli il sequel de “Il bambino con il pigiama a righe”

A quindici anni dalla pubblicazione de “Il bambino con il pigiama a righe” , lo scrittore John Boyne torna con un sequel del suo romanzo culto. Il libro sarà pubblicato in Italia dalla casa editrice Rizzoli.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 07-04-2022
“Nessun luogo è più casa”: in arrivo per Rizzoli il sequel de “Il bambino con il pigiama a righe”

La casa editrice Rizzoli in occasione della London Book Fair ha annunciato la pubblicazione italiana di Nessun luogo è più casa, il nuovo libro dello scrittore irlandese John Boyne che si configura come un sequel del best-seller Il bambino con il pigiama a righe (Rizzoli, 2013) (The Boy in the Striped Pyjamas, Ndr).

A quindici anni dalla pubblicazione de Il bambino con il pigiama a righe, da cui è stato tratto il celeberrimo film portato sul grande schermo da Mark Herman nel 2008, John Boyne si riallaccia a vicende e personaggi del suo romanzo culto portando ai lettori una nuova storia.

Amazon

Vedi su Amazon

Il nuovo romanzo di Boyne si intitola All The Broken Places e sarà tradotto in italiano come Nessun luogo è più casa. Il libro uscirà nelle librerie italiane per Rizzoli nell’autunno 2022 in contemporanea con la pubblicazione internazionale.

Nessun luogo è più casa è stato definito dalla critica inglese come il magistrale bestseller, Il bambino con il pigiama a righe, che porta un personaggio di quel romanzo in un viaggio in un posto dove solitamente non si reca mai: il passato. Attraverso la sua storia il libro esplora le conseguenze della guerra e le ripercussioni dei sensi di colpa sulla coscienza.

Scopriamo la trama e qualche curiosità sull’atteso sequel de Il bambino con il pigiama a righe. Riuscirà a replicare il successo del fortunato best-seller?

Nessun luogo è più casa: la trama

1946. Tre anni dopo un evento catastrofico che ha devastato le loro vite, una madre e una figlia fuggono dalla Polonia per Parigi, senza sapere quanto in realtà sia difficile sfuggire al proprio passato.
Quasi ottant’anni dopo, Gretel Fernsby ha novantuno anni e vive una vita che è ben lontana dalla sua infanzia traumatica, piena di vergogna e paura. Quando una coppia si trasferisce nell’appartamento al piano di sotto nel palazzo londinese dove vive, il trauma si risveglia. La comparsa di un bambino di nove anni, Henry, le riporta alla mente ricordi che preferirebbe dimenticare.

Posta di fronte a una scelta che mette a repentaglio la sua sicurezza, Gretel viene riportata a un bivio simile a quello incontrato nel suo passato. Solo che ora potrebbe fare una scelta diversa. Potrebbe decidere di rischiare e, così, di rivelare l’oscuro segreto che ha protetto per tutta la sua esistenza.

Dalla Parigi del Dopoguerra alla Londra dei giorni nostri, John Boyne racconta il viaggio di una vita. La storia di una ragazza che diventa donna cercando di sfuggire da un passato che la insegue come un’ombra. Ci consegna così un romanzo carico di interrogativi e ingombranti, ma ineludibili, verità.

Nessun luogo è più casa: l’autore

John Boyne è nato a Dublino nel 1971. È autore di romanzi per ragazzi e per adulti, pubblicati in Italia da Rizzoli e tutti disponibili nel catalogo Bur.
Tra le opere di Boyne pubblicate in Italia ricordiamo Il bambino con il cuore di legno, Che cosa è successo a Barnaby Brocket?, Resta dove sei e poi vai, Il bambino in cima alla montagna, Mio fratello si chiama Jessica.

In attesa di leggere il sequel de Il bambino con il pigiama a righe vi proponiamo un estratto del celebre film.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Nessun luogo è più casa”: in arrivo per Rizzoli il sequel de “Il bambino con il pigiama a righe”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Rizzoli News Libri John Boyne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002