SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’esistenza delle formiche. Un fumetto su Tiziano Terzani di Silvia Rocchi

Becco Giallo, 2013 - La vita di Tiziano Terzani è molte vite in una sola. L’epopea giramondo di Terzani qui riportata in fumetto, con disegni e testi di Silvia Rocchi.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 30-11-2013

12

L'esistenza delle formiche. Un fumetto su Tiziano Terzani

L’esistenza delle formiche. Un fumetto su Tiziano Terzani

  • Autore: Tiziano Terzani
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Casa editrice: Becco Giallo
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ci sono vite e vite, niente da fare: ci sono vite asfittiche, battute, impotenti che si raccontano in un lampo, e vite che a raccontarle non basta, invece, un’odissea. La vita di Tiziano Terzani, per esempio, è molte vite in una sola: comincia (più o meno) da cronista, continua come inviato ai confini del mondo, finisce come guru, frequentatore di stadi alti dello spirito. E’ lui stesso ad ammetterlo, con la saggezza un po’ criptica dei vecchi saggi: io sono stato tante cose, ma alla fine non sono nessuno, scriveva/diceva. E scriveva/diceva anche:

“Io questa vita me la sono inventata. Ognuno lo può fare, ci vuole solo coraggio e determinazione”.

Forse occorre anche aver capito il senso autentico del viaggiare, la predisposizione al mare aperto, al rischio, agli incontri, compresi quelli col destino e gli indovini che ti cambiano la vita. Serve, forse, capire fino in fondo l’Oriente, che non è capirlo da turista ma assaporarne l’anima primigenia, i contrasti, la guerra e la pace. Non si può dire di conoscere l’Oriente se non si conoscono i libri di Tiziano Terzani sull’Oriente (Cambogia, Cina, Vietnam, Laos, Thailandia, Mongolia), reportage anomali, tutt’altro che libri da viaggio perché tra quelle pagine ci passa molto della vera vita. Lo capite da voi, mica facile sintetizzare un’esistenza “alla Terzani”, fronteggiare luoghi geografici e luoghi dell’anima, comprimere l’ineffabile in tavole da disegno: un bel modo di raccogliere la sfida, di guardare in faccia all’oltre, abbracciare il non-detto, il non-scontato, rispondere con la poesia dell’immagine alla poesia delle parole.

Rispetto al comune disegnatore di fumetti Silvia Rocchi ha il passo in più della pittrice: in queste pagine dedicate all’epopea giramondo di Terzani (“L’esistenza delle formiche”, Becco Giallo, 2013) ho ritrovato lo stesso sguardo fiammeggiante che nel sublime “Ci sono notti che non accadono mai” immortalavano quella interiore di Alda Merini. Lo stesso tratto evocativo, rappreso-disteso-acquerellato-torvo a seconda dei casi che le capita di illustrare: una forza ulteriore alla forza delle parole che - in Terzani come nella Merini - sono finestre sul mondo, frammenti di mondo e di mondo interiore, haiku, partiture che suonano in sé e per sé, buone per l’anima.

“L’esistenza delle formiche” si misura col conflitto e l’impalpabile (se ci pensate bene, sono le facce dicotomiche della Vita) e, a parte il titolo, nient’altro andrebbe spiegato. Le parole dello stesso Terzani sintetizzano la faccenda delle formiche:

“Sai c’è una vecchia teoria che dice: se diventi esperto di formiche, arrivi a capire il mondo. E’ così. Il Vietnam, l’Indocina. E poi l’Asia in generale sono stati il mio giardino”.

Basta così: sono 128 pagine di formato medio-grande (perché la pittura policroma di Silvia Rocchi non merita altro che il formato medio-grande), al prezzo abbordabile di 18 euro. Ora se volete regalarvi un libro sul quale ritornare come i topi nel formaggio, non avete che da regalarvi questo: è un’autostrada per il puro incantamento. Garantito.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’esistenza delle formiche. Un fumetto su Tiziano Terzani

  • Altri libri di Tiziano Terzani
  • News su Tiziano Terzani
Un altro giro di giostra
Un indovino mi disse
La fine è il mio inizio
Lettere contro la guerra
Ecco perché Tiziano Terzani è ancora “Diverso da tutti e da nessuno”

Ecco perché Tiziano Terzani è ancora “Diverso da tutti e da nessuno”

“Un'idea di destino”: i diari di Tiziano Terzani a maggio in libreria

“Un’idea di destino”: i diari di Tiziano Terzani a maggio in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
In principio fu il male
Gli sguardi che non puoi raccontare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002