SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«Io non mi separo» di Beatrice Masini e Monica Zani


Laura F.    26-09-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Io non mi separo copertina del libro

Il piccolo Giulio riceve dalla mamma e dal papà la notizia della loro imminente separazione. Il bimbo fatica ad accettare ciò che sta accadendo e continua a sperare che i genitori restino insieme, fino a quando il padre si trasferisce in un’altra casa e l’intera famiglia deve adattarsi a orari e abitudini differenti. Animato da emozioni forti e contrastanti, Giulio prova rabbia e senso di colpa, ma proprio passando attraverso un periodo così duro, diventa grande in fretta e impara un’importante lezione: anche se il legame tra i suoi genitori è cambiato, l’amore che entrambi nutrono per lui è rimasto uguale a prima.

Pubblicato dalla casa editrice Carthusia nel 2012 e realizzato con testo di Beatrice Masini e illustrazioni di Monica Zani, il prezioso albo di grande formato “Io non mi separo” riesce a trovare le giuste parole per descrivere con delicatezza e lodevole tatto una triste storia comune. A rendere il racconto più commovente è la scelta di una narrazione in prima persona che enfatizza gli stati d’animo e le sofferte riflessioni del bambino protagonista. La separazione dei genitori costituisce per il piccolo un evento destabilizzante che mina le sue sicurezze ed è palese il suo iniziale senso di smarrimento.

“Io non mi separo” si rivela allora come una lettura utile per tutti coloro che vivono un’esperienza analoga a quella raccontata e hanno difficoltà a gestire la situazione sia dal punto di vista pratico sia da quello psicologico e sentimentale. Se il testo esplora soprattutto le conseguenze negative del cambiamento in atto, le ampie illustrazioni mostrano invece scene felici di giochi e impegni quotidiani, a ribadire che non tutto è perduto e che Giulio può ancora contare sull’affetto e sul sostegno della mamma e del papà. Dopo tanto dolore, il finale di “Io non mi separo” lascia, infatti, sperare nella possibilità di instaurare un equilibrio familiare diverso dal precedente, ma comunque sereno:

“Io non mi separo.
Resto un bambino intero.
Anche il papà e la mamma restano interi.
Separati, ma interi.
Cambiano tante cose, però certe no.
Il bene che gli voglio. Il bene che mi vogliono.
Io sono sempre il loro bambino.
Di tutti e due.
E loro sono miei,
ciascuno per conto suo”.

Io non mi separo copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Io non mi separo
  • Autore del libro: Beatrice Masini
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Beatrice Masini

Sono tossica di te I nomi che diamo alle cose Tentativi di botanica degli affetti La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


La strada perduta
Ma come fanno gli operai
I cercatori di ossa
L'ombra di Artemisia
Radio Cairo
D'amore e baccalà
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy