SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A un metro da voi di Daniela Rabia

Mediano Editore, 2020 - Il periodo del lockdown vissuto tra angosce e tante riflessioni, con protagonista un ragazzo di venticinque anni.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 09-11-2021
A un metro da voi

A un metro da voi

  • Autore: Daniela Rabia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Alla terza opera letteraria, dopo la raccolta di poesie Naufragio alla vita e i romanzi Matilde e Le voci dell’eco, con A un metro da voi Daniela Rabia ha riportato le ansie e le sensazioni provate durante il periodo di maggiore chiusura nel periodo della pandemia. Il protagonista del romanzo è un venticinquenne, Lorian, che vive e racconta i giorni del lockdown tra smarrimento e mille riflessioni. Il ragazzo, come tutti gli italiani, vive isolato con la sua famiglia nel chiuso del suo appartamento. Soffre per la condizione in cui è costretto a vivere e partecipa con dolore alla condizione in cui si trova il suo amico Fabio, il cui padre medico si ammala e muore di Covid.

I personaggi del romanzo sono rappresentati attraverso le riflessioni del protagonista, così conosciamo le due ragazze a lui legate: Giulia, di cui è invaghito nonostante sia piuttosto superficiale, e la compagna di studi Elena, che è invece invaghita di lui. Lorian riflette sulla precarietà del genere umano, sulla sua diversità rispetto ai ragazzi della sua generazione, superficiale e “deludente” e, soprattutto, prende coscienza degli atavici problemi della sua terra, delle difficoltà che attraversa una regione fragile, priva di un’ossatura economica e sociale solida. Continuando a studiare e laureandosi in remoto, come altri suoi coetanei, sogna un mondo migliore, soprattutto per la sua terra, dove con la sanità “in quarant’anni si sono mangiati pure i muri”.

"Dobbiamo pretendere una sanità pubblica efficiente. In Calabria più che altrove. Strutture, dirigenti, apparati idonei a fronteggiare qualsiasi emergenza. È impensabile che nel terzo millennio siamo impreparati e disarmati."

Leggendo il romanzo ora, a distanza di tempo, quando sembra di vedere una luce in fondo al tunnel, rivivere quel periodo ci induce a riflettere a quanto smarrimento, angoscia, incertezza, abbiamo vissuto tutti personalmente. Nel romanzo l’autrice ci fa riflettere sull’importanza della scuola, a cui deve essere affidato non solo il compito di fornire informazioni, ma di essere luogo di comunicazione, di formazione reciproca, in un mutuo rapporto tra docenti e discenti in cui “il confronto tra pari è fonte di crescita”.

Daniela Rabia, giornalista e avvocato, con questo libro esprime una denuncia sociale non sterile perché accanto alle sue riflessioni c’è la capacità di farci passare dalla disperazione e l’isolamento alla positività. In un intreccio tra emozioni e vissuto personale, Lorian riporta, come in un diario, sia i fatti di cronaca che le sue riflessioni e la disperazione si tramuta in amore, condivisone, solidarietà.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A un metro da voi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002