SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

La piccola Heidi ritorna in libreria e al cinema

Il 24 marzo uscirà una versione live-action diretta da Alain Gsponer e interpretata da Bruno Ganz, Anuk Steffen, Katharina Schüttler e Peter Lohmeyer, dell'omonimo romanzo tradotto in circa 50 lingue, che ha generato film e cartoni animati.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 09-03-2016

7

La piccola Heidi ritorna in libreria e al cinema

Arriva in libreria “Heidi” (Einaudi 2016, pp. 272, 10 euro, traduzione di Luca Lamberti), il volume che contiene “Gli anni di formazione e peregrinazioni di Heidi” e “Heidi può servirsi di ciò che ha imparato”, i due romanzi per ragazzi pubblicati dall’autrice svizzera Johanna Louise Spyri (Hirzel, 12 giugno 1827 - Zurigo, 7 luglio 1901) rispettivamente nel 1880 e 1881, mentre il 24 marzo uscirà al cinema una versione live-action diretta da Alain Gsponer e interpretata da Bruno Ganz, Anuk Steffen, Katharina Schüttler e Peter Lohmeyer, dell’omonimo romanzo tradotto in circa 50 lingue, che ha generato film e cartoni animati, tra cui la celebre serie tv d’animazione giapponese degli anni Settanta diretta da Isao Takahata e disegnata da Hayao Miyazaki.

La storia di Heidi - Negli anni Trenta del XIX secolo, Heidi, una simpatica e vivace bambina di cinque anni, abitava in una baita solitaria poco sotto le nude rocce della vetta più alta tra le montagne svizzere vicino a Mayenfeld, “un antico e vivace villaggio” sito ai piedi di una fila di monti dalle cime frastagliate che guardano minacciose giù verso la valle dell’Alto Reno. In questo paesaggio montano dai verdi pendii la piccola viveva con l’introverso ma affettuoso nonno e la sua principale occupazione consisteva nel portare al pascolo le capre insieme al cane Nebbia, un docile San Bernardo e all’amico Peter. La schietta bambina era felice nel suo microcosmo del quale conosceva il nome dei fiori, delle erbe e degli animali e sapeva anche mungere e preparare il formaggio. Gli occhi stupiti e innocenti di Heidi osservavano la natura circostante fino a quando la bambina a otto anni era stata costretta a trasferirsi in città per imparare a leggere e a scrivere e diventare la dama di compagnia della dolce dodicenne Klara orfana di madre, costretta a stare sulla sedia a rotelle a causa della poliomielite. La severa signorina Rottenmeier, governante della benestante famiglia Seseman, sovrintendeva all’educazione di Klara e non perdeva occasione di rimproverare Heidi per il suo comportamento, ritenuto a suo giudizio troppo disinvolto. Heidi aveva patito il repentino contrasto tra i due mondi e rimpiangeva la sua spensierata esistenza trascorsa in un ambiente bellissimo. La fresca e tenera innocenza di Heidi continua a incantare generazioni intere di lettori grandi e piccoli attratti dalla figura di una ragazzina “con un cuore così”.

“Aveva più o meno cinque anni, ma non era facile capire come fosse fatta, perché indossava due o tre vestiti l’uno sull’altro, e sopra questi uno scialle di lana rosso e spesso”

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La piccola Heidi ritorna in libreria e al cinema

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini News Libri Einaudi Curiosità per amanti dei libri Dal libro al film Recensioni di libri 2016

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Le Fiabe di Andersen tornano in libreria con le illustrazioni di W.H. Robinson

Le Fiabe di Andersen tornano in libreria con le illustrazioni di W.H. Robinson

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002