SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio al politologo Giorgio Galli

Il politologo, storico e accademico italiano è morto ieri a Camogli. A lungo docente all'Università degli Studi di Milano, si era concentrato sul sistema politico italiano e sul rapporto tra politica ed esoterismo.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 28-12-2020

14

Addio al politologo Giorgio Galli

È morto ieri, 27 dicembre, Giorgio Galli, politologo, storico e accademico italiano nato a Milano nel 1928. Nel corso degli anni si era concentrato sull’analisi del sistema politico italiano, in particolare nel secondo dopoguerra; importanti anche i suoi studi sul nazismo e sul peso dell’esoterismo nell’adesione a un partito totalitario.

Gli studi di Giorgio Galli

Galli, laureato in Giurisprudenza, era stato a lungo professore di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Milano. La sua attenzione per il sistema politico italiano, indagato tramite metodologie mutuate dalle scienza sociali, si era focalizzata in particolare sul secondo dopoguerra. A tal proposito, ricordiamo i saggi Storia d’Italia tra imprevisto e previsioni (Mimesis, 2014), I partiti politici italiani. Dalla Resistenza all’Europa integrata. 1943-1991 (Rizzoli, 1991, riedito nel 2001 e nel 2004), L’Italia sotterranea. Storia, politica e scandali (Laterza, 1983).
Non mancano però studi su fenomeni a più ampio raggio, tra cui terrorismo e capitalismo — tra i suoi ultimi testi pubblicati si trova Arricchirsi impoverendo. Multinazionali e capitale finanziario nella crisi infinita (scritto con Francesco Bochicchio e edito per Mimesis nel 2018).

Le sue indagini, presentate nei suoi scritti con acuto rigore, si presentano anche come studi affascinanti del connubio tra storia ufficiale ed esoterismo. A riemergere in superficie dai suoi studi erano anche gli aspetti più reconditi della storia delle idee politiche, che non di rado, specie per quanto riguarda i fenomeni di natura totalitaria, hanno radici magiche o irrazionali.
Esempio di queste ricerche sono i volumi Hitler e la cultura occulta (BUR Rizzoli, 2013), La politica e i maghi. Da Richelieu a Clinton (Rizzoli, 1995) o La magia e il potere. L’esoterismo nella politica occidentale (Lindau, 2004).

Nel corso degli anni Galli ha collaborato con alcune riviste, tra cui “Panorama” e “Linus”, per cui ha tenuto una rubrica intitolata Le divergenze convergenti. Dal 1965 al 1969 è stato direttore della rivista “il Mulino”, la rivista di cultura e politica fondata nel 1951 dal cui gruppo promotore è nata, tre anni dopo, la casa editrice omonima.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio al politologo Giorgio Galli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Alice in Wonderland questa sera su Italia 1 il film tratto dal libro di Carroll

Alice in Wonderland questa sera su Italia 1 il film tratto dal libro di Carroll

Roald Dahl: vita e opere dello scrittore

Roald Dahl: vita e opere dello scrittore

Le regole della casa del sidro: trama e cast del film in onda stasera in tv

Le regole della casa del sidro: trama e cast del film in onda stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002