SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cuore delle formiche. Romanzo di piccole vite sul filo del ’900 di Zena Roncada

Temposospeso, 2023 - Si apre il sipario del romanzo ed entriamo nel cuore di un paese, un paese a ferro di cavallo, di campi e di nebbia, sulle rive del Po. E dentro il paese incontriamo una comunità attraversata dal fascismo e dalla guerra...

Massimo Angelini Pubblicato il 14-09-2023
Il cuore delle formiche. Romanzo di piccole vite sul filo del '900

Il cuore delle formiche. Romanzo di piccole vite sul filo del ’900

  • Autore: Zena Roncada
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

Romanzo corale, ambientato in un borgo della Bassa Mantovana, tra gli anni del Ventennio e gli esordi della Resistenza, Il cuore delle formiche di Zena Roncada, ci parla di due giovani, due famiglie, una comunità di paese, intrecciando destini e passioni con una prosa nello stesso tempo semplice ed estremamente raffinata.

Per trent’anni critica letteraria e curatrice di antologie per la scuola, Zena Roncada con una penna magistrale e delicata racconta amori, tragedie, scorsi di vita quotidiana nei quali trovo sia davvero facile immedesimarsi e gioire e commuoversi insieme con le protagoniste della storia.
Si apre il sipario del romanzo ed entriamo nel cuore di un paese, un paese a ferro di cavallo, di campi e di nebbia, sulle rive del Po. E dentro il paese incontriamo una comunità attraversata dal fascismo e dalla guerra, dalle ristrettezze della quotidianità e dagli slarghi dei sentimenti.
Nella comunità prende forma l’immagine di due famiglie, quella dei Bunéet e quella del valdese Bigìn: vecchi e giovani, donne e uomini che amano, amano tanto, lavorano, soffrono, intrecciando i loro destini; persone che coltivano il senso del buono e del giusto, mentre la vita si fa stretta e nera, o gelida fra le nevi della campagna di Russia.

Sono formiche, immerse nella storia grande, portatrici di un lievito di idee, di passioni e di scelte: nascono dal rispetto della vita per diventare Resistenza, quella di pianura, che non ha montagne in cui darsi alla macchia, ma solo nebbia, corti e cavedagne.
A dimostrazione che ogni “cria”, ogni briciola, ogni porzione di umanità può fare la sua parte. Gigi, la Rosa e i loro mondi ne sono lo sguardo e la speranza: sguardo e speranza che rivivono nel cuore del romanzo.

Il cuore delle formiche. Romanzo di piccole vite sul filo del '900

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cuore delle formiche. Romanzo di piccole vite sul filo del ’900

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002