SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ragioni per continuare a vivere: La storia vera della mia depressione e di come ne sono uscito di Matt Haig

Ponte alle Grazie, 2015 - Non è semplice mettersi a nudo su temi così scottanti, raccontando la propria esperienza: la depressione è una malattia dei pensieri, è invisibile agli altri, e per questo è spesso minimizzata.

Valentina Zanin
Valentina Zanin Pubblicato il 19-01-2016

12

Ragioni per continuare a vivere: La storia vera della mia depressione e di come ne sono uscito

Ragioni per continuare a vivere: La storia vera della mia depressione e di come ne sono uscito

  • Autore: Matt Haig
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Tredici anni fa ero certo che questo non sarebbe potuto accadere.
Perché sarei morto. O impazzito.

Matt Haig ha solo 24 anni quando sperimenta per la prima volta la depressione mista ad ansia, un coktail molto potente.

“Quindi l’esistenza di questo libro è la prova che la depressione mente. La depressione fa pensare cose sbagliate”

A distanza di anni l’autore rievoca con coraggio il periodo trascorso tra giornate nere e infinite, i sintomi, i pensieri e le immagini che lo tormentavano. Matt Haig si espone e lo fa anche con coraggio e ironia. Non è semplice mettersi a nudo su temi così scottanti, raccontando la propria esperienza: la depressione è una malattia dei pensieri, è invisibile agli altri, e per questo è spesso minimizzata, come racconta l’autore stesso nel capitolo

“cose che mi sono successe che hanno suscitato più solidarietà della depressione”

“Ragioni per continuare a vivere” (Ponte alle Grazie, 2015) non è un manuale di auto aiuto, di memorie o un’introduzione all’argomento, ma è un misto di tutti e tre i generi. Attraverso le sue parole, il lettore può trovare sollievo – se ha sperimentato depressione o ansia – e, in ogni caso, può capire meglio le dinamiche di chi soffre di queste malattie. Perché bisogna comprenderle certe cose, sia che le si soffra di prima persona, oppure no.

“In fondo al tunnel c’è una luce, anche se non siamo in grado di vederla. E dietro le nuvole splende sempre il sole. Le parole, qualche volta, possono rendere liberi”

E le parole dello scrittore trasmettono proprio libertà, coraggio e speranza. Niente è per sempre. Nemmeno la depressione. Inoltre, è proprio grazie alla depressione che l’autore inizia a scrivere e apprendere il valore della vita: non ha importanza quanto tempo si trascorre in compagnia del “cane nero” perché il tempo che si avrà a disposizione dopo, avrà il doppio del valore e dell’intensità.
Un libro da leggere e rileggere, da tenere sottomano e sottolineare le parti più significative, con consigli adatti a tutti per rallentare il ritmo frenetico della vita.

“Come fermare il tempo: baciando.
Come viaggiare nel tempo: leggendo.
Come sfuggire al tempo: ascoltando musica.
Come sentire il tempo: scrivendo.
Come liberare il tempo: respirando”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ragioni per continuare a vivere: La storia vera della mia depressione e di come ne sono uscito

  • Altri libri di Matt Haig
La biblioteca di mezzanotte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Sotto la pioggia
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Fiesta
Ricetta del cuore in subbuglio
Il portavoce. La mia storia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002