SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Amore e ginnastica di Edmondo De Amicis

Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, “Amore e ginnastica” è un racconto ricco di humour, malizia e acutezza psicologica: un libro sorprendente, che giunge a ribaltare completamente l’immagine di Edmondo De Amicis, lo scrittore zuccheroso, didascalico, moraleggiante, che è stata cristallizzata da “Cuore”.

Roberto Matteucci
Roberto Matteucci Pubblicato il 08-08-2011

28

Amore e ginnastica

Amore e ginnastica

  • Autore: Edmondo De Amicis
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, “Amore e ginnastica” è un racconto ricco di humour, malizia e acutezza psicologica: un libro sorprendente, che giunge a ribaltare completamente l’immagine dello scrittore zuccheroso, didascalico, moraleggiante, che è stata cristallizzata da Cuore. (note di copertina)

Non solo l’amore, ma anche la nascita della giovane nazione italiana vista attraverso la ginnastica.
Divertente e a volte melò il racconto di Edmondo De Amicis ci porta in una Italia appena nata. Tutto è da costruire, tutti i pensieri sono rivolti all’unità e alla formazione.
La Torino raccontata in Amore e ginnastica (Einaudi, 2010) è quella sulle cui spalle sono rivolte le maggiori responsabilità, avendo contribuito in prima persona all’edificazione dell’Italia.
Lo sviluppo del nascente e giovane paese è proiettato nello sviluppo della ginnastica moderna. La teoria è l’abbandono di sorpassati movimenti inutili e lenti per diventare dinamica e plasmare un corpo forte ed agile tramite l’esercizio e il duro lavoro.
L’Italia deve compiere la stessa attività per ottenere uno progresso forte e vigoroso.

Non abbiamo solo la simbologia della nascita dell’Italia, abbiamo anche una storia d’amore molto melodrammatica, mai patetica.
Il Don Celzani (don soltanto di comportamento e per studi seminaristi) è follemente innamorato e come tutti gli innamorati si comporta come un pazzo, senza riuscire a gestire la sua normale vita quotidiana con discernimento.
Non è un uomo muscoloso con un fisico prestante, ma per amore della Signorina Pedani corre in palestra ad affaticarsi in moderni allenamenti.
Il suo unico scopo è fare colpo su di lei.
L’incontro ironico fra l’amore e la ginnastica porta ad una dualità strana: esaltazioni estremiste e fondamentali con influssi di un sentimento amoroso dolce e a volte ridicolo.
Il contrasto cresce sempre di più senza trovare punto di incontro. Quando tutto poi è perso si ritorna nell’unica strada possibile.
La ginnastica è importante ma anche l’amore, e anche la nazione Italia lo è.
Un racconto rinascimentale, scritto con dolcezza e molta pazienza linguistica.
I due personaggi sembrano non incontrarsi mai, sono due esempi classici di una nativa Italia: una maestra dedita indefessa al suo lavoro fondamentale per la patria e un borghese ingarbugliato nell’influsso della nazione solo per amore e mai per convinzione.

Amore e ginnastica

Amazon.it: 1,03 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amore e ginnastica

  • Altri libri di Edmondo De Amicis
  • News su Edmondo De Amicis
L'ultimo amico
Cuore
L'ode al mare di Edmondo De Amicis

L’ode al mare di Edmondo De Amicis

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Patrizia Falsini
    5 luglio 2018, 18:59

    Molti anni fa lessi questo racconto e ne rimasi stupita : un De Amicis diverso da quello che ci hanno propinato a scuola, molto dinamico e arguto, anche con un pizzico di crudeltà. Fu una piacevole sorpresa
    tanto da indurmi ad approfondire l’autore che, a dispetto di certe letture, ha una concezione della vita e della scuola molto realistica
    e il racconto recensito lo mette bene in evidenza. Anche gli insegnanti hanno un cuore e un mondo oltre la scuola...

  • Patrizia Falsini
    5 luglio 2018, 19:00

    Molti anni fa lessi questo racconto e ne rimasi stupita : un De Amicis diverso da quello che ci hanno propinato a scuola, molto dinamico e arguto, anche con un pizzico di crudeltà. Fu una piacevole sorpresa
    tanto da indurmi ad approfondire l’autore che, a dispetto di certe letture, ha una concezione della vita e della scuola molto realistica
    e il racconto recensito lo mette bene in evidenza. Anche gli insegnanti hanno un cuore e un mondo oltre la scuola...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La notte del bene
Fiesta
Mason Hammond. La guerra in Sicilia di un professore di Harvard
La buona società
Turista da banane
Il delitto della vedova Ruzzolo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002