SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ho il tuo numero di Sophie Kinsella

Mondadori, 2011 - Durante quello che doveva essere un tranquillo tè per il suo addio al nubilato, Poppy perde non solo il suo anello di fidanzamento, un monile di famiglia, ma anche il telefonino. Presa dal panico, non crede ai suoi occhi quando trova, in un cestino della spazzatura, un cellulare ultramoderno e nuovo di zecca, insieme al badge di una bellissima ragazza. Un cellulare buttato via non è più di nessuno...

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 12-11-2011

21

Ho il tuo numero

Ho il tuo numero

  • Autore: Sophie Kinsella
  • Genere: Chick-lit
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2011

Sophie Kinsella non è solo “I love shopping”: lo sanno bene le sue fan più affezionate (che non sono poche neppure in Italia), e non solo loro. Oltre alle esilaranti avventure di Becky Bloomwood, la penna di Sophie ha partorito una buona galleria di personaggi non legati alla sua serie più celebre:

  • la logorroica Emma Corrigan ("Sai tenere un segreto?"),
  • la “casalinga disperata” Samantha Sweeting ("La regina della casa"),
  • la smemorata Lexi Smart ("Ti ricordi di me?"),
  • la “visionaria” Lara Lington ("La ragazza fantasma").

Ma forse Poppy Wyatt, la protagonista di "Ho il tuo numero" (Mondadori, 2011) è la meglio riuscita di tutte le protagoniste nate dalla sua fantasia, di sicuro è la più briosa, la più vulcanica, la più spumeggiante e la più frenetica.

Sarà colpa della situazione nella quale si trova? Eh sì, perché anche questa volta Sophie ha, com’è sua abitudine, preso di mira una delle tipiche manie delle donne d’oggi: e quale mania, quale dipendenza, oggigiorno, è più accentuata e diffusa di quella dal telefono cellulare?
Già, il telefonino. Una di quelle invenzioni che, solo vent’anni fa, ci sarebbero sembrate superflue. Oggi, invece, nessuno può resistere più di dieci minuti senza essere raggiungibile da tutti e senza avere a disposizione tutto il suo mondo, amicizie, contatti, messaggi, concentrato nel palmo della mano. Eppure è quello che succede a Poppy, che, durante quello che doveva essere un tranquillo tè per il suo addio al nubilato, perde non solo il suo anello di fidanzamento, un monile di famiglia, ma anche il telefonino. Presa dal panico, non crede ai suoi occhi quando trova, in un cestino della spazzatura, un cellulare ultramoderno e nuovo di zecca, insieme al badge di una bellissima ragazza. Un cellulare buttato via non è più di nessuno, pensa Poppy appropriandosene, ma si sbaglia: non le ci vuole molto a scoprire che si tratta di un cellulare aziendale, e a trovarsi invischiata nei messaggi e nelle chiamate dirette a Violet, ex assistente dell’insopportabile e affascinante Sam. Decisa a non cedere, almeno per il momento, il prezioso apparecchio, Poppy promette a Sam di inoltrargli con cura ogni messaggio a lui diretto. Non si rende conto che condividere un cellulare può essere una delle esperienze più intime che si possano avere insieme a un uomo, per di più sconosciuto...
Ma Poppy non ha tempo da perdere: deve trovare l’anello, vedersela con la nevrotica wedding planner Lucinda, con l’ostilità dei futuri suoceri, con l’invidia dell’amica Annalise. Senza contare che la condivisione del cellulare con Sam la coinvolge in una situazione intricata, svelando un complotto che potrebbe far saltare i vertici dell’azienda per la quale l’uomo lavora. E infine, c’è anche il problema che Sam sostituisce sempre più spesso Magnus, il futuro sposo, nei suoi pensieri.

Strizzando quasi l’occhio al giallo, stavolta Sophie Kinsella ci tiene veramente incollate alle pagine. Il romanzo ha un ritmo serrato, incalzante, denso di cambi di scena, sorprese e situazioni esilaranti. La protagonista, Poppy, è forte e fragile allo stesso tempo, decisa e determinata ma anche desiderosa di farsi apprezzare da tutti, a ogni costo. E’ coinvolgente il modo in cui l’interazione e il confronto fra lei e Sam riescono a farli “maturare” entrambi, creando fra di loro un legame sempre più forte. Divertente e simpatico il “filo conduttore” costituito dalle note a piè di pagina, vera mania di Poppy. Certo, il finale è francamente scontato, ma si tratta di chick lit, ed è un difetto davvero molto piccolo per quello che sicuramente è uno dei migliori romanzi della produzione di Sophie Kinsella.

Ho il tuo numero

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ho il tuo numero

  • Altri libri di Sophie Kinsella
  • News su Sophie Kinsella
I love shopping a Las Vegas
Begli amici!
Dov'è finita Audrey?
I Love Shopping in bianco
I love shopping: il film tratto dal romanzo della Kinsella

I love shopping: il film tratto dal romanzo della Kinsella

Sophie Kinsella: I love shopping a Hollywood esce il 30 settembre. Becky Bloomwood è tornata!

Sophie Kinsella: I love shopping a Hollywood esce il 30 settembre. Becky Bloomwood è tornata!

Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente

Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente

Il nuovo libro di Sophie Kinsella: dal 24 agosto in libreria

Il nuovo libro di Sophie Kinsella: dal 24 agosto in libreria

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • caterremoto
    6 giugno 2012, 18:42

    Ho appena finito di leggere questo libro e l’ho trovato veramente molto carino. Le piccole gag disseminate nelle pagine tra un messaggio e l’altro, e l’alchimia tra i due protagonisti che cresce pagina dopo pagina, tengono il lettore incollato alla storia e rendono questo bel romanzo un piacevole compagno per serate davvero spensierate!

  • benny
    11 agosto 2014, 11:52

    Lo sto leggendo. Lo trovo semplicemente adorabile, una lettura fresca, una sequenza di situazioni paradossali e divertenti.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Lettera d'amore e d'assenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002