E adesso vado al Max!
- Autore: Lucrezia Tresoldi
- Genere: Storie vere
- Anno di pubblicazione: 2012
Massimiliano Tresoldi. 10 anni di "coma" e ritorno
Comprendo quasi sempre le ragioni di chi - scienziato o uomo di fede - scoraggia aspettative miracolistiche. I miracoli non succedono se non in apparenza: trattasi, in buona sostanza, di “eccezioni naturali” a conferma della regola. La storia a lieto fine di Massimiliano Tresoldi - risvegliatosi dopo dieci anni da uno stato di coma vegetativo - non credo debba servire quindi ad alimentare false speranze: l’esito di analoghe circostanze cliniche è prevalentemente nefasto, se ci si riesce occorre farsene una ragione (lo scrivo senza cinismo, con il rispetto che si deve al dolore più lancinante, quello impotente, che annaspa per questo alla ricerca di senso, anche se senso non c’è).
“E adesso vado al Max!” (Lucrezia Tresoldi, con il contributo degli inviati speciali di “Avvenire” Lucia Bellaspiga e Pino Ciociola) andrebbe assunto piuttosto come un racconto esemplare sull’amore (materno, familiare, amicale) e la forza d’animo (capace - essa sì - di smuovere le montagne), con più di qualche spunto degno di approfondimento (dove “va” la coscienza quando il cervello versa in stato comatoso?). Il libro-testimonianza inizia con la declinazione minuziosa dei fatti - l’incidente d’auto, il coma, la prognosi nefasta, il pellegrinaggio da un ospedale all’altro, e quelli a Lourdes confidando nel miracolo, il ritorno a casa, con il sostegno quotidiano di cinquanta amici, 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno (a visitare Max anche i calciatori della Roma, di cui è grande tifoso) -, quindi assembla le “voci” di quanti, a diverso titolo, sono stati (si sono trovati) coinvolti nella vicenda.
Un diario pubblico e privato che non accampa pretese letterarie ma si legge con interesse per la straordinarietà della vicenda narrata e per i sentimenti (spesso controversi, ambivalenti) che mette in gioco.
“Io sono sempre stato qui, ascoltavo e vedevo tutto”
dice Massimiliano, riferendosi ai suoi dieci anni di coma. E’ una dichiarazione pesante, che apre a diversi scenari speculativi, è la frase che più mi ha dato da pensare di questo libro, che si avvale anche di una postfazione di Monsignor Luigi Negri e di un’intervista all’ex mezzala giallorossa Bruno Conti.
E adesso vado al Max! Massimiliano Tresoldi. 10 anni di "coma" e ritorno
Amazon.it: 14,25 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: E adesso vado al Max!
Lascia il tuo commento