SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La donna degli alberi di Lorenzo Marone

Feltrinelli, 2020 - Una storia molto intensa e introspettiva, in cui la montagna e la vita all’aria aperta danno nuovo respiro alla protagonista e a noi che leggiamo queste pagine.

Angela Meloni
Angela Meloni Pubblicato il 12-12-2020
La donna degli alberi

La donna degli alberi

  • Autore: Lorenzo Marone
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2020

Lorenzo Marone è nato a Napoli. Laureato in Giurisprudenza, ha esercitato l’avvocatura per quasi dieci anni, finché un giorno ha scelto di abbandonare la carriera avviata, trovare lavoro come impiegato in un’azienda privata e cominciare a spedire i suoi racconti. Tra le sue opere ricordiamo: La tentazione di esser felici (Longanesi, 2015), Cara Napoli (Feltrinelli, 2018), La tristezza ha il sonno leggero (Tea 2017) e l’ultimo libro uscito per Feltrinelli nel 2020: La donna degli alberi.
È proprio de La donna degli alberi che voglio parlare.

Non avevo mai letto nessun suo libro, e devo dire che questa lettura mi ha stupita. Ho incontrato una donna capace di guardarsi dentro, di affrontare la solitudine lasciando la sua casa di città e tutte le cose superflue, e di vivere per un po’ di tempo in montagna, in una baita dove aveva vissuto da bambina insieme ai suoi genitori. Una storia molto intensa e introspettiva. La protagonista ci regala dei momenti bucolici e intimi dove il bosco, la montagna e la vita all’aria aperta danno respiro alla sua vita e a noi che leggiamo queste pagine.

La lettura scorre veloce e si ha come l’impressione di godere la vista degli alberi colorati di autunno, di sentire il rumore di foglie sotto i nostri passi, di udire il canto del gufo o delle cinciallegre, del vento che soffia e della neve che scende lieve coprendo ogni cosa.
Vi lascio i punti più salienti che mi hanno fatta riflettere sulla vita, sulla società, le relazioni.

“Lascio dietro di me le cose che non comprendo, quelle che non posso cambiare, lo sguardo ostile di chi non ti conosce [...] Lascio le urla di prevaricazione e quelle che fanno spettacolo, le ricorrenze che mi rendono più sola, e l’idea di profitto.”

Un canto alla vita, alla voglia di disintossicarsi dalla vita frenetica che ogni giorno siamo abituati a vivere.

La donna degli alberi

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consiglio la lettura a chi ha voglia di immergersi nella natura, assaporando le cose più semplici che la vita ci ha donato, e che a volte, dimentichiamo di godercele presi per il troppo daffare che abbiamo ogni giorno. Un libro che dice: fermati e respira.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna degli alberi

  • Altri libri di Lorenzo Marone
  • News su Lorenzo Marone
La tentazione di essere felici
Un ragazzo normale
La tristezza ha il sonno leggero
Tutto sarà perfetto
Intervista allo scrittore Lorenzo Marone, in libreria con “Il bosco di là”

Intervista allo scrittore Lorenzo Marone, in libreria con “Il bosco di là”

Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti

Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti

Intervista a Lorenzo Marone che racconta “La tentazione di essere felici”

Intervista a Lorenzo Marone che racconta “La tentazione di essere felici”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002