SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Ritorno a scuola: calendario feste e ponti 2020-2021

Quest'anno il ritorno a scuola sarà senz'altro molto particolare, ma non può mancare il calendario delle feste e dei ponti. Andiamo a scoprire tutte le date importanti per l'anno didattico 2020-2021.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 03-09-2020

3

Ritorno a scuola: calendario feste e ponti 2020-2021

Quest’anno il ritorno a scuola sarà un po’ diverso dal solito: mascherine, banchi singoli e molte regole da rispettare. Ciò che però non varia è l’esistenza del calendario delle feste e dei ponti che ovviamente cambia da regione a regione.
Vediamo ora quali sono le date più importanti per il calendario scolastico 2020-2021.

Calendario 2020-2021: di che giorno cadono le feste?

  • Domenica 1 novembre 2020: Tutti i Santi
  • Martedì 8 dicembre 2020: Immacolata Concezione
  • Venerdì 25 dicembre 2020: Natale
  • Sabato 26 dicembre 2020: Santo Stefano
  • Venerdì 1 gennaio 2021: Capodanno
  • Mercoledì 6 gennaio 2021: Epifania
  • Domenica 4 aprile 2021: Pasqua
  • Lunedì 5 aprile 2021: Lunedì dell’Angelo
  • Domenica 25 aprile 2021: Festa della Liberazione
  • Sabato 1 maggio 2021: Festa del Lavoro
  • Mercoledì 2 giugno 2021: Festa nazionale della Repubblica

Calendario scolastico 2020-2021 regione per regione

Andiamo ora a vedere il calendario scolastico 2020-2021 regione per regione e quali sono le feste e i ponti per questo nuovo anno didattico.

  • Piemonte: la scuola in Piemonte avrà inizio il 14 settembre mentre l’ultimo giorno tra i muri delle alule sarà l’11 giugno. Mercoledì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio 2021 (compresi) si va in vacanza per festeggiare le vacanze natalizie, mentre il ponte pasquale avrà inizio giovedì 1° aprile fino a martedì 6 aprile 2021; le vacanze di Carnevale saranno invece dal 13 al 17 febbraio.
  • Valle d’Aosta: in questa regione la scuola inizierà il 14 settembre e l’ultimo giorno sarà l’8 giugno. Le vacanze di Natale andranno dal 24 al 31 dicembre 2020 e dal 2 al 5 gennaio 2021 mentre quelle pasquali avranno inizio il 1° aprile e termineranno il 6 aprile 2021; la pausa per le vacanze invernali sarà dal 15 al 17 febbraio.
  • Liguria: anche in Liguria la data di inizio è segnata per il 14 settembre, ma l’ultimo giorno di scuola sarà il 9 giugno. Le vacanze di Natale andranno dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi), mentre per quelle di Pasqua ci sarà uno stop da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi). Il 7 e l’8 dicembre ci sarà qualche altro giorno di pausa.
  • Lombardia: il modello della Lombardia è simile alle altre regioni limitrofe. La scuola inizierà il 14 settembre e terminerà l’8 giugno. Si va in vacanza da mercoledì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio 2021 (compresi) in occasione delle festività natalizie e giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi) per quelle pasquali.
  • Trentino: in Trentino si ricomincerà ad andare a scuola il 14 settembre e l’ultimo giorno sarà il 10 giugno 202. Altri ponti sono previsti per lunedì 2 novembre 2020 (giorno dei Morti); lunedì 7 dicembre e martedì 8 dicembre 2020 (ponte dell’Immacolata). Le vacanze di Natale vanno da giovedì 24 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021, quelle di Carnevale lunedì 15 febbraio e martedì 16 febbraio 2021 e infine quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021(compresi).
  • Veneto: in questa regione, come quasi tutte le altre, si torna a scuola il 14 settembre, ma si termina prima ossia il 5 giugno. Le vacanze natalizie vanno dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi), quelle di Carnevale dal 15 al 17 febbraio e infine quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Friuli Venezia Giulia: in questa regione la scuola inizia qualche giorno più tardi, ossia il 16 settembre mentre l’ultimo giorno di scuola sarà 10 giugno. Le vacanze di Natale andranno dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi), quelle di Carnevale da lunedì 15 febbraio a mercoledì 17, mentre quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Emilia Romagna: in questa regione si inizia il 14 settembre e si finisce il 5 giugno. In mezzo ci sono le vacanze natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi) e quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Toscana: in Toscana si inizia il 14 settembre e l’ultimo giorno tra i banchi di scuola sarà il 10 giugno. Le vacanze di Natale vanno dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi) e quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi)
  • Lazio: in questa regione la data di inizio è fissata per il 14 settembre 2020 e l’ultimo giorno di scuola sarà l’8 giugno 2021. Si va in vacanza dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021 per festeggiare il Natale e dal 1° al 6 aprile per la Pasqua.
  • Umbria : in questa regione la scuola inizia il 14 settembre mentre l’ultimo giorno di scuola sarà 9 giugno. Le vacanze di Natale andranno dal 23 dicembre al 5 gennaio 2021 (compresi), mentre quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Marche: per gli abitanti di questa regione la data di inizio fissata sul calendario è sempre il 14 settembre, ma terminerà il 5 giugno. Le vacanze di Natale andranno dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi), quelle di Carnevale da lunedì 15 febbraio a mercoledì 17, mentre quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Campania: in questa regione, come quasi tutte le altre, si torna a scuola il 14 settembre, ma si termina prima ossia il 5 giugno. Le vacanze natalizie vanno dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi), quelle di Carnevale saranno il 15 e il 16 febbraio e infine quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Basilicata: in questa regione la campanella scolastica suonerà la prima volta il 14 settembre e l’ultimo giorno sarà invece l’8 giugno. Lo stop per le vacanze di Natale sarà dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi), quello per le vacanze di Pasqua da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Molise: in questa regione si inizia il 14 settembre e si finisce il 5 giugno. In mezzo qualche giorno di stop per le vacanze natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi) e per quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Puglia: in Puglia si inizia con quasi dieci giorni di ritardo rispetto alle altre regioni, ossia il 14 settembre. L’ultimo giorno tra i banchi di scuola sarà il 11 giugno. Le vacanze di Natale vanno dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi) e quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Abruzzo: per gli abitanti di questa regione la data di inizio fissata sul calendario è sempre il 14 settembre, ma terminerà il 8 giugno. Le vacanze di Natale andranno dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 (compresi), quelle di Carnevale solo il 16 febbraio mentre quelle pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
  • Calabria: in Calabria la scuola inizierà il 24 settembre e l’ultimo giorno sarà il 12 giugno. Le vacanze di Natale andranno dal 23 al 8 gennaio 2021, mentre quelle pasquali avranno inizio il 1° aprile al 6 aprile 2021.
  • Sardegna: in Sardegna si parte con molta calma il 22 settembre, ma si termina il 20 giugno. Dal 24 dicembre al 5 gennaio 2021 (compresi) iniziano le vacanze natalizie, mentre da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi) quelle pasquali. Le vacanze di Carnevale iniziano la giornata antecedente l’avvio del periodo quaresimale.
  • Sicilia: in questa regione la campanella scolastica suonerà la prima volta il 14 settembre e l’ultimo giorno sarà invece l’8 giugno. Lo stop per le vacanze di Natale sarà dal 24 dicembre al 5 gennaio 2021 (compresi), quello per le vacanze di Pasqua da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi).
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ritorno a scuola: calendario feste e ponti 2020-2021

Naviga per parole chiave

News Scuola News Libri Epifania - Befana Pasqua Natale Festa del lavoro (1 maggio) Anniversario della Liberazione (25 aprile)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Frasi per l'Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana

Frasi per l’Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana

Potrebbe interessarti


Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l'autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

La poetica di Giuseppe Ungaretti

La poetica di Giuseppe Ungaretti

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002