SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Bagutta

Premio Bagutta 2022: vince Benedetta Craveri con il libro La contessa

Benedetta Craveri con il romanzo "La contessa" (Adelphi, 2021) si aggiudica l'edizione 2022 del Premio Bagutta. Scopriamo di più sul libro e la sua autrice.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 27-01-2022
Premio Bagutta 2022: vince Benedetta Craveri con il libro La contessa

La studiosa e critica letteraria Benedetta Craveri ha vinto il premio Bagutta 2022 con il romanzo La contessa. Virginia Verasis di Castiglione edito da Adelphi.

La giuria, presieduta da Isabella Bossi Fedrigotti, e composta tra gli altri Eva Cantarella, Umberto Galimberti, Elena Pontiggia, ha aperto la stagione dei premi letterari annunciando il titolo vincitore del Bagutta segnando quindi il trionfo di Benedetta Craveri.

La giuria del premio Bagutta ha premiato il libro biografico di Benedetta Craveri per i seguenti motivI:

Lo stile preciso, diretto, sempre sostenuto da una capacità di indagine che ha permesso all’autrice di ritrovare cospicuo materiale inedito.

Ne La contessa Craveri narra la biografia di Virginia Verasis di Castiglione, cugina di Cavour, che fu amante di Napoleone III e avvicinò la Francia agli interessi dei Savoia. Un personaggio conturbante e sfaccettato, affascinante e al contempo misterioso, su cui convergono molte ombre. Una donna intelligente e bellissima che tuttavia nell’ultima fase della sua vita sperimentò una tragica decadenza.

Insomma, la contessa era un autentico enigma che Benedetta Craveri, con dedizione e fiuto da storica, ha contribuito a disvelare.

La contessa di Benedetta Craveri: la trama

Amazon

Vedi su Amazon

Una donna che non aveva padroni. Questo era Virginia Verasis di Castiglione, contessa ottocentesca, cugina del conte Cavour.
Chi era la contessa di Castiglione? Secondo i biografi era una "seduttrice seriale" dalla bellezza divina che, dopo aver conquistato Napoleone III e abbagliato la corte, si chiuse in una casa senza specchi nascondendo ai propri occhi e a quelli del mondo la sua decadenza.
Benedetta Craveri ha rintracciato negli archivi italiani e francesi un’ingente mole di lettere inedite che ci rivela nel romanzo lasciando che sia Virginia stessa a parlarci di sé.
Vengono così alla luce aspetti sorprendenti di una donna che seppe usare il suo fascino, ma anche la sua intelligenza politica, per raggiungere un traguardo inimmaginabile dell’epoca: disporre liberamente della propria esistenza.

Chi è Benedetta Craveri

Benedetta Craveri, nata a Roma il 23 settembre 1942, è considerata una delle massime studiose italiane di lingua e letteratura francese.
Laureata in Lettere ha in seguito intrapreso il percorso dell’insegnamento presso l’Università della Tuscia e successivamente presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Ha acquisito notorietà internazionale grazie alla pubblicazione di saggi e monografie sulla vita dei nobili francesi che hanno ruotato attorno alla dorata corte di Versailles.
Ha scritto vari libri in cui combina la raffinata trattazione storica alla raffigurazione di personaggi femminili non convenzionali: Madame du Deffand e il suo mondo (1982), La civiltà della conversazione (2001), Amanti e regine (2005), Il potere delle donne (2005), Maria Antonietta e lo scandalo della collana (2006), Gli ultimi libertini (2016), La contessa. Virginia Verasis di Castiglione (2021), tutti editi in Italia dalla casa editrice Adelphi.

Oggi Benedetta Craveri vive tra l’Italia e la Francia. La scrittrice ha commentato la vittoria del premio con queste parole:

Non mi aspettavo di trovare una tale, immensa quantità di materiali inediti negli archivi, e mi aspetto di trovarne altri. La contessa è una continua fonte di sorprese.

Secondo la scrittrice è proprio l’enigma della "retraite", del cosiddetto ritiro, che rilancia ancora oggi la curiosità sull’affascinante personaggio della Contessa, una celebrità dell’impero che scelse di scomparire agli occhi del mondo: è in quel momento che ne nasce il mito.

Amazon

Vedi su Amazon

Premio Bagutta Opera Prima a Bernardo Zannoni

Il Premio Opera prima è invece stato vinto da I miei stupidi intenti dell’esordiente Bernardo Zannoni, edito da Sellerio. Leggi la recensione del libro a cura di Paola Giorgia sul nostro sito:

Recensione del libro

I miei stupidi intenti
di Bernardo Zannoni

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Bagutta 2022: vince Benedetta Craveri con il libro La contessa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Benedetta Craveri Premio Bagutta Adelphi News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002