SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Per darvi una mano in filosofia, con tutti gli autori da ripassare, ecco la scaletta del programma di quinta superiore da seguire per arrivare pronti alla maturità 2020.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 13-03-2020
Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

La maturità 2020 è sempre più vicina e sebbene non si conosca con precisione il modo in cui si svolgerà sarà bene ideare un bel ripasso. In questi giorni di chiusura casalinga un ripasso degli argomenti di filosofia per la maturità 2020 sarà un ottimo modo per riuscire a passare il tempo in modo utile.

Quali sono le cose che proprio non potete saltare e che hanno buona probabilità di esservi domandare, se non altro perché presenti nel programma ufficiale del Miur? La lista che trovate di seguito comprende tutti quegli argomenti, le correnti di pensiero, i filosofi e gli studiosi che vanno conosciuti a menadito per arrivare super preparati.
Filosofia è una materia che può servire in moltissimi ambiti: nel corso della prima prova, quando vi verrà richiesto di analizzare degli autori o di fare vostri dei documenti, nel corso della seconda prova al liceo delle scienze sociali e durante l’orale perché potrebbe esservi fatta qualche domanda di collegamento anche con altre materie proprio a partire dalla filosofia o, viceversa, un argomento di filosofia potrebbe essere l’obiettivo a partire da un’altra materia.

Vediamo quindi il programma di filosofia di quinta superiore con tutto quello che c’è da ripassare.

Programma filosofia quinta superiore: cosa ripassare per la maturità 2020

Nel programma di filosofia del quinto anno vengono affrontati parecchi argomenti a partire dall’Idealismo Tedesco, con i suoi esponenti, fino ad argomenti più vicini a noi temporalmente come che cosa significa essere cittadini e lo studio dei diritti e dei doveri. Vediamo insieme il programma di quinta superiore di filosofia:

  • L’Idealismo Tedesco
  • Fichte, Schelling, Hegel
  • Marx e l’Hegelismo
  • La Scuola Hegeliana
  • Ludwig Feuerbach
  • Karl Marx
  • La Critica alla Filosofia come Sistema
  • Søren Kierkegaard, Arthur Schopenhauer, Friedrich Wilhelm Nietzsche
  • Filosofie Positive e Progresso Sociale
  • Auguste Comte e il Pensiero Positivo
  • L’Utilitarismo di Bentham
  • John Stuart Mill
  • Tocqueville e il Pensiero Liberale
  • Scienza ed Evoluzionismo: Charles Darwin
  • L’Idee Fondamentali della Fisica dell’Ottocento
  • La Vita in Laboratorio
  • La Logica dell’Ottocento
  • Le Geometrie Non Euclidee
  • Verso le Scienze Umane: il Pensiero Pedagogico nell’Ottocento
  • Etnologia e Antropologia Culturale
  • La Linguistica
  • Sviluppi del Pensiero Sociologico
  • La Filosofia tra l’Ottocento e il Novecento
  • Le Tradizioni Filosofiche dell’Italia Unita
  • Bolazano, Brentano e la Reazione a Kant
  • Wilhelm Dilthey e lo Storicismo Tedesco
  • Peirce e il Pragmatismo
  • William James e la Filosofia Americana nell’Ottocento
  • Lo Spiritualismo
  • Henri Bergson
  • Avenarius, Mach e l’Empiriocriticismo
  • La Filosofia nel Novecento
  • Il Neokantismo e il Neoidealismo
  • Husserl e la Fenomenologia
  • Spiritualismo e Personalismo
  • Il Modernismo
  • La Filosofia Neoscolastica
  • Il Neopositivismo, il Circolo di Vienna e Karl Popper
  • Freud e lo Sviluppo della Psicoanalisi
  • Martin Heidegger
  • L’Esistenzialismo
  • La Filosofia Italiana tra Neoilluminismo e Razionalismo Critico
  • Banfi, gli Studi Filosofici e il Gruppo Milanese
  • Marxismi Contemporanei
  • Lo Strutturalismo
  • Deleuze, Foucault e Lévinas
  • Dewy e gli Sviluppi del Pragmatismo
  • La Filosofia Analitica
  • Ludwig Wittgenstein
  • Gadamer e il Circolo Ermeneutico
  • La Storia della Filosofia come Disciplina Autonoma
  • La Semiotica
  • La Comunicazione nel Novecento
  • Ontologia
  • Estetica
  • Sociologia
  • Teologie del Novecento
  • Filosofia della Scienza
  • La Filosofia dei Fisici
  • La Filosofia dei Matematici
  • La Logica nel Novecento
  • Intelligenza Artificiale e Scienze Cognitive
  • Filosofia della Mente
  • Filosofia della Conoscenza
  • Filosofia e Biologia
  • Nuove Teorie Etiche
  • Filosofia della Politica
  • Filosofia dell’Economia
  • Diritti e Democrazia, Essere Cittadini

Questo programma è molto vasto e, ovviamente, indicativo di quelli che sono gli argomenti solitamente affrontato il quinto anno e che, tuttavia, cambiano di classe in classe, anche a seconda dell’indirizzo scolastico. Questa lista, quindi, è una sorta di guida ma per avere un quadro completo è necessario che consultiate il vostro programma scolastico specifico.
Il consiglio, per il ripasso, è quello di organizzarvi in gruppi di studio con i vostri compagni così da poter affrontare insieme il mega ripassone finale e, se servisse, darvi una mano l’un l’altro: gli argomenti in cui uno è carente sono sicuramente i punti forti di un altro e viceversa.

Leggi anche:

  • Latino: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità
  • Maturità: il programma di italiano e storia della letteratura da ripassare
  • Greco: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Naviga per parole chiave

News Scuola Esame di Maturità Filosofia e Sociologia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002