SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il caso dell’abominevole pupazzo di neve di Nicholas Blake

Giunti, 2020 - Nella grande tenuta dei Restorick si assiste impotenti al suicidio di Elizabeth, impiccata a una trave. Ma si notano immediatamente delle incongruenze: la porta chiusa dall’interno, il trucco meticoloso della vittima e l’esuberanza della stessa. Chi ha potuto volere la sua morte? A indagare Nigel e sua moglie.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 13-04-2021
Il caso dell'abominevole pupazzo di neve

Il caso dell’abominevole pupazzo di neve

  • Autore: Nicholas Blake
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2020

Nicholas Blake è lo pseudonimo del poeta Cecil Day Lewis. All’inizio della sua carriera affiancò il lavoro di insegnante alla scrittura poetica. Pubblicò il primo romanzo della serie di Nigel Strangeways nel 1935, a cui seguirono altri diciannove romanzi, numerose sillogi poetiche e traduzioni. Ora la casa editrice Giunti pubblica Il caso dell’abominevole pupazzo di neve (2020, trad. R. Serrai); un giallo classico, che ricalca le atmosfere tipiche di Agatha Christie.

Come in tutti i classici siamo nella grande tenuta di proprietà della famiglia Restorick, tutta riunita per le festività. Accanto a Hereward e a sua moglie, i suoi due bambini John e Priscilla; in visita il fratello Andrew e la sorella Elizabeth accompagnata da un’amica, dal suo psichiatra Dr. Bogan, e da uno pseudo scrittore di romanzi rosa Will Dykes. Si annoiano, e decidono, così, di divertirsi un po’ con una seduta spiritica, che dovrà, necessariamente, svolgersi all’interno della Stanza del Vescovo, poiché questa ha una sua storia particolare:

“È una storia sciocca e futile. Nel 1609 il Vescovo di Eastchester era ospite della tenuta. Una mattina lo trovarono morto proprio in quella stanza. Certe malelingue sostennero che era stato avvelenato dal suo anfitrione, e scoppiò uno scandalo. Il Restorick dell’epoca, tuttavia, affermò che il Vescovo, che notoriamente soffriva di fegato, la sera prima aveva fatto indigestione di carne di cervo e per questo era morto. Comunque i superstiziosi affermano di udire lamenti provenire dalla stanza del Vescovo, e ai più creduloni il Vescovo medesimo è comparso in camicia da notte, di cambrì, mentre si reggeva il ventre contorcendosi di dolore.”

Lì, quella sera, inaspettatamente il gatto Sorribbles dà di testa e compie acrobazie sorprendenti in preda a uno strano raptus. Poi si rimette tranquillamente a dormire. Il giorno dopo la signorina Cavendish, anche lei presente, decide di vederci chiaro in queste strane atmosfere e chiama il cugino Nichel e sua moglie Georgie, presso di lei. Al loro arrivo trovano Elizabeth, la sorella, morta impiccata alla trave della sua camera da letto. Ma è veramente un suicidio? Perché avrebbe dovuto farlo? Una persona che vuole uccidersi perché si trucca il viso e con perfezione? Nigel nota immediatamente alcune incongruenze:

“Per qualche istante Nigel rimase così affascinato dalla bellezza, e dallo sguardo indifferente della deceduta, che per poco non si accorse della cosa più strana. Aveva il volto truccato.”

Ma la soluzione al caso non sarà facile, e avrà a che fare con uno strano pupazzo di neve raffigurante la regina Vittoria...

Il caso dell’abominevole pupazzo di neve è un giallo classico con tutte le caratteristiche del caso: una tenuta in aperta campagna, con i fantasmi e altro, un gruppo di sospettati con troppi segreti, una porta chiusa dall’interno, una morta che possiede troppi segreti. Una bella raffigurazione di temi sociali: la sete di denaro propria delle classi colte, il ruolo che va sempre più affermandosi dell’ipnotismo, le droghe e il suo commercio. Oggi possono apparire un po’ superate, ma per il periodo erano molto importanti. Una lettura per gli amanti del genere, che intriga e sorprende fino all’ultima pagina.

Il caso dell'abominevole pupazzo di neve

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del giallo classico, alla Agatha Christie.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il caso dell’abominevole pupazzo di neve

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002