SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La lettera di Newton di John Banville

Guanda, 2010 - John Banville sa leggere nel profondo dell’anima, i sentimenti, le emozioni, l’egoismo e la paura dell’uomo; affascina anche in questo racconto di appena cento pagine, un piccolo capolavoro sulla forza della scrittura e delle parole.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 29-04-2018

6

La lettera di Newton

La lettera di Newton

  • Autore: John Banville
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Un autore che sa leggere nel profondo dell’anima, i sentimenti, le emozioni, l’egoismo e la paura dell’uomo. John Banville affascina anche in “La lettera di Newton”, un racconto di appena cento pagine, un piccolo capolavoro, nel quale narra di uno scrittore, delle sue inibizioni e della sua volontà di riprendere in mano, attraverso le parole, la propria vita.

Il protagonista, narratore senza nome, non riesce più a scrivere e lo confessa in una lettera indirizzata a Clio. Dopo sette anni di studio intenso sulla vita del famoso astronomo e le tante pagine scritte, la biografia sullo scienziato non è ancora terminata. Ha perso la fiducia in quel testo che credeva tanto importante da fargli abbandonare temporaneamente la vita, la stessa Clio, le persone, gli oggetti a lui cari. Era come un malato ostinato in cerca di un luogo dove riprendere le forze.

“Newton era la mia vita… le cose assumono un forma semplice e definita solo in retrospettiva. A quell’epoca avevo la sensazione di una deriva laterale. Le mie carte giacevano abbandonate sul tavolino accanto alla finestra, a ingiallirsi al sole, e quando il mio sguardo ci cadeva sopra provavo impazienza e un vago risentimento”.

Il suo manoscritto era fermo alla lettera che Newton aveva scritto nel settembre del 1693 all’anziano filosofo Locke, accusandolo di essere un immorale e di averlo voluto incastrare in una storia squallida di donne. Una strana affermazione, una lettera delirante forse dovuta ad un momento difficile, all’insonnia che lo dilaniava e alla sua crisi esistenziale. Dopo poco tempo, infatti, Newton diede un addio sofferto ai suoi studi e alla scienza.

“Quella lettera mi sembrava adesso al centro del mio lavoro e forse al centro anche dell’opera di Newton, quasi riflettesse e connettesse tutto il resto…”

Nella baia di Killiney quella mattina il cielo era di un tale azzurro intenso da richiamarlo all’innocenza delle cose. Aveva deciso di trasferirsi nella foresteria alla fine del viale a Ferns in un villaggio non troppo lontano da Dublino e in una campagna dove il tempo sembrava diverso. Sembrava accogliente, ben tenuta e due donne si sarebbero occupate di tutto; Carlotta Lawless, alta con la carnagione scura e la nipote Ottilia, dalla chioma bionda e dagli occhi azzurri. Il tempo trascorso in campagna sarà come vivere un’esistenza che lo condurrà lontano dall’illusione di vivere tranquillo, come aveva sognato con la pipa e i libri. Le due donne si prenderanno cura di lui, e rappresenteranno per il nostro protagonista i diversi volti dell’amore. Ottilia bella come Venezia:

“una città della carne dove viaggiare senza mappa”

da perdersi nelle sue calli. Carlotta invece con la sua sensualità generosa, una donna in attesa dell’amore. La memoria raccoglie i momenti fugaci, le istantanee della vita, scriverà nella lettera indirizzata a Clio. Il passato di cui era appassionato sembrava essere lì pronto a esprimere l’intero suo significato. Sembra compiersi lo stesso percorso di vita di Newton. Ed era anche la prima volta che iniziava a sentire il peso della sua età: un uomo che custodisce un segreto ha un compito e un ruolo a tempo pieno. Ondeggiando come un nuotatore tra le braccia delle sue amanti, egli si metterà alla ricerca di sé stesso, di un amore che lo potesse ancora sorprendere e delle corrispondenti affinità elettive.

The Newton Letter (Revolutions Trilogy Book 4) (English Edition)

Amazon.it: 8,21 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La lettera di Newton

  • Altri libri di John Banville
La spiegazione dei fatti
Isabel
La musica segreta
La notte di Keplero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002