SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il morzello di Nancy Harena di Lou Palanca

Giunti, 2018 - Romanzo breve, ma intenso e coinvolgente, edito nell’ambito della “Narrativa Slow”, PBCL“Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria”.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 03-07-2018

12

Il morzello di Nancy Harena

Il morzello di Nancy Harena

  • Autore: Lou Palanca
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Pubblicato da Giunti nel 2018, "Il morzello di Nancy Harena" di Lou Palanca è un altro libro del collettivo di autori che si autodefinisce “a geometria variabile” e che, in questo caso, è rappresentato da Danilo Colabraro, Valerio De Nardo, Nicola Fiorita e Maura Ranieri. Il morzello è un piatto tipico della cucina catanzarese ed è un pasto povero, fatto con la sapienza antica di una popolazione che ha elevato a rango di cibo elaborato e gustoso gli scarti del vitello.
Per prepararlo, c’è bisogno di molto tempo e di cura, sia per pulire e tagliare a dovere gli ingredienti che per cucinarlo, come ci ricorda nel romanzo Lou Palanca che scrive:

Sono ore, ormai, che tutti i pezzi dell’intestino del vitello, insieme al fegato e al polmone, cuociono lentamente nel concentrato del pomodoro aromatizzato con l’alloro e il peperoncino.

Lo spezzatino si mangia, poi, nella tipica “pitta”, una ciambella di pane che si taglia a tocchi e, aperta a metà, come un panino, si riempie del succulento condimento. Non è un cibo raffinato, per gustarlo si mangia con le mani e si prende “ a morsi” e, per questo, non sarebbe stato il cibo scelto per ospitare la famosa star di Hollywood, originaria di Primaserra, luogo di fantasia dell’entroterra calabrese.
Il rientro a casa della famosa attrice mette in subbuglio l’intero paese e l’avvocato Rosario Marra, amico di gioventù al quale l’attrice ha comunicato il suo arrivo, è diventato persona importantissima perché tutti vorrebbero ospitare Nancy Harena e, soprattutto, vorrebbero averla a pranzo a casa loro, quattro famiglie, le più importanti e in vista di Primaserra. Lo stesso Rosario Marra, un fallito, “uno sconfitto” con un matrimonio sfasciato e un’incerta professione di avvocato, aspetta l’attrice e

l’avrebbe accolta e portata in giro per la Calabria come una regina. Come un cavaliere con la sua regina.

L’occasione di poter ospitare Nancy Harena dovrebbe servire per consolidare, creare o ricreare il prestigio sociale e la supremazia di una famiglia a dispetto del resto della comunità. Ogni famiglia ha le sue storie, i suoi segreti e, tra questi, preziose ricette della tradizione.
Il riscatto sociale, che tutti sperano avvenga ospitando l’attrice, avviene in maniera inaspettata e positiva perché dal grigiore e bassezza morale delle famiglie protagoniste, emergono le forze positive e le anime belle, che riescono a riscattare se stesse e l’intera comunità. Il tutto avviene, ovviamente, al cospetto del mitico morzello.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il morzello di Nancy Harena

  • Altri libri di Lou Palanca
Ti ho vista che ridevi
A schema libero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002