SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

In evidenza

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

L'inizio di aprile porta una ventata di primavera e nuovi titoli nel settore editoriale. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 29-03-2022
Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Quali sono le novità in libreria in arrivo con il vento di primavera? Tra la fine marzo e l’inizio di aprile 2022 l’aria di primavera porta rinnovamento sugli scaffali delle nostre librerie.

Nuovi libri di autori contemporanei ma non solo, anche grandi classici che è sempre un piacere rileggere o riscoprire. Storie di ogni genere, thriller e romance, romanzi di formazione, storie vere e narrazioni più intimistiche, saranno presto sugli scaffali delle librerie per deliziare il nostro tempo libero nella bella stagione che verrà.

Scopriamo le ultime novità in arrivo in libreria tra fine marzo e inizio aprile 2022.

1. Infanzia di Tove Ditlevsen

Dal 24 marzo è in libreria per Fazi editore, Infanzia il primo volume della Trilogia di Copenaghen scritta da Tove Ditlevsen, colei che è stata definita la “Annie Ernaux danese”.
Il libro è autobiografico e ispirato alla sua vita tormentata, perfetto per chi vuole leggere storie vere.
L’autrice, morta suicida nel 1976, ha pubblicato quasi trenta libri, concentrandosi in particolar modo sul tema dell’identità femminile, della memoria e dell’allontanamento dall’infanzia.
Infanzia arriva oggi nella sua prima traduzione italiana, ma ha già il profumo di un capolavoro.

Infanzia
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

leggi anche

Chi era Tove Ditlevsen, l’autrice de “La trilogia di Copenaghen”

2. Gli Effinger di Gabriele Tergit

In arrivo a fine marzo per Einaudi editore un grande classico in corso di pubblicazione in tutto il mondo. Gli Effinger. Saga berlinese scritto dalla scrittrice e giornalista ottocentesca Gabriel Tergit (pseudonimo di Elise Hirschmann, Ndr).
Dai radiosi anni della Germania di Bismarck a quelli devastanti della Seconda guerra mondiale, la famiglia Effinger attraversa quasi un secolo di storia e turbolenze nel cuore pulsante dell’Europa.
Paul e Karl – figli del capostipite Mathias, orologiaio a Kragsheim – che da un piccolo paese si dirigono alla volta della Berlino cosmopolita per cercare fortuna. Ma dopo la Prima guerra mondiale, le loro certezze borghesi cominciano a sgretolarsi dinnanzi all’antisemitismo dilagante.

Gli Effinger. Una saga berlinese
Amazon.it: 22,80 € Vedi su Amazon

3. Rancore di Gianrico Carofiglio

Einaudi, 29 marzo 2022. Gianrico Carofiglio torna a stupire i suoi lettori con una narrazione tesa fino all’ultima pagina e un personaggio epico.
Un barone universitario ricco e potente muore all’improvviso; cause naturali, certifica il medico. La figlia però non ci crede e si rivolge a Penelope Spada, ex Pm con un mistero alle spalle e un presente di quieta disperazione. L’indagine, che sulle prime appare senza prospettive, diventa una drammatica resa dei conti con il passato, un appuntamento col destino e con l’inattesa possibilità di cambiarlo.

Rancore
Amazon.it: 17,57 € Vedi su Amazon

4. Fame blu di Viola Di Grado

La Nave di Teseo, 31 marzo 2022. La fine di marzo segna il grande ritorno in libreria di Viola Di Grado, la più giovane autrice finalista al Premio Strega, con il suo nuovo romanzo dal titolo Fame blu.
Una storia ambientata a Shangai che racconta dell’incontro tra due ragazze, entrambe in fuga da un passato turbolento. Accomunate da una solitudine che somiglia a una fame implacabile, le due ragazze si avvicinano sempre più l’una all’altra, divise tra il bisogno di affetto e la tentazione oscura di superare il limite oltre il quale il linguaggio si disgrega. Un racconto in cui la ricerca dell’amore diventa un percorso vertiginoso che appare come una sfida alla dimensione onirica.

Fame blu
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

5. Così per sempre di Chiara Valerio

Einaudi, in libreria dal 5 aprile 2022. Torna la scrittrice Chiara Valerio con una storia simil fantasy che in realtà ha molto da raccontare alla nostra attualità. Un racconto sul tempo e l’eterna lotta tra mortalità e immortalità.
Giacomo Koch è il nome del conte Dracula quando questa storia comincia. Mina Harker, la donna a causa della quale stava per essere ucciso, è sfuggita alla morte, ora si chiama Mina Monroy ed è lei stessa un vampiro. Questa storia, ambientata oggi tra Roma e Venezia, attraversa i secoli.
L’eternità e l’immortalità sono due cose diverse, Dracula l’ha capito e Mina no. Una storia in bilico tra odio e amore, passione e vendetta.

Così per sempre
Amazon.it: 20,90 € Vedi su Amazon

6. Il ritorno di Sira di María Dueñas

Mondadori, in arrivo in libreria il 5 aprile 2022 Il ritorno di Sira il nuovo romanzo della scrittrice spagnola María Dueñas.
Gerusalemme, 1945. Conclusa la sua missione come collaboratrice dei servizi segreti britannici, Sira è diventata la signora Bonnard: sposata al suo ex collega inglese Marcus, a cui è stato affidato un nuovo incarico nella Palestina del Mandato britannico, guarda al futuro speranzosa, in cerca di una serenità che finora le è stata preclusa. Il destino è però ancora una volta in agguato, proprio quando all’orizzonte si concretizzano la possibilità di un nuovo lavoro per la radio palestinese e una maternità inaspettata. Una serie di eventi drammatici e imprevisti la costringeranno, ancora una volta, a reinventarsi e a prendere in mano le redini della propria vita.

Il ritorno di Sira
Amazon.it: 22,80 € Vedi su Amazon

7. Radio Silence di Alice Oseman

Mondadori per la narrativa young adult il 12 aprile porta in libreria Radio Silence della celebrata scrittrice britannica, Alice Oseman, autrice di Loveless (Harper Collins, 2021).
La trama narra di Frances Janvier il cui unico obiettivo è entrare in una università d’élite. E nulla la può fermare: né gli amici, né il segreto che nasconde, neppure la sua stessa personalità. Aled Last frequenta l’ultimo anno del liceo ma ricorda a tutti un bambino piccolo che ha perso la mamma al supermercato. È timido e prende sempre voti altissimi. Quando incontra Aled, Frances scopre una nuova libertà.

Radio Silence
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

8. Pane nero di Miriam Mafai (nuova edizione)

Torna in libreria il 12 aprile 2022 per Bur Rizzoli, a dieci anni dalla scomparsa della giornalista Miriam Mafai, Pane nero, un libro fondamentale per capire il ruolo delle donne durante la seconda guerra mondiale e per comprendere cos’è la guerra per chi la vive.
Un romanzo ancora attuale che narra la storia delle donne vissute negli anni drammatici del “pane nero”, un esercito in lotta, forse l’unico vincitore di una guerra ingiusta e drammaticamente perduta.

Pane nero. Donne e vita quotidiana nella Seconda guerra mondiale
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

9. La stanza delle mele di Matteo Righetto

Feltrinelli, in libreria dal 7 aprile 2022 La stanza delle mele di Matteo Righetto. Il racconto di “un giallo di montagna” visto dagli occhi di un bambino che diventerà adulto fra le pagine del romanzo, e che ci farà appassionare ai suoi legami sbilenchi familiari, e alle sue passioni viscerali per la natura e le arti.
Con l’approssimarsi di un terribile temporale, Giacomo viene mandato dal nonno nel Bosch Negher a recuperare una roncola dimenticata lì al mattino. Alla luce di un lampo il ragazzino scopre vicino all’attrezzo il corpo di un uomo appeso a un albero. L’impiccato è di spalle e lui, terrorizzato, fugge via scordandosi la roncola. Toccherà al piccolo Giacomo sciogliere un mistero legato a doppio filo alla vita del Paese.

La stanza delle mele
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

10. La lezione di Marco Franzoso

Mondadori, in libreria dal 12 aprile 2022. Il nuovo libro, ricco di suspense, di Marco Franzoso uno dei più promettenti autori italiani.
Quanti compromessi si accettano per non deludere le aspettative degli altri, per essere una bambina diligente, poi un’adolescente responsabile, infine una donna dolce e gentile. Senza che ce lo confessiamo, il costo delle piccole e continue sopraffazioni subite giorno dopo giorno è spesso una rabbia nascosta dietro l’apparenza di una vita normale, azioni ordinarie, un lavoro e una vita di coppia come tante.

La lezione
Amazon.it: 19,95 € Vedi su Amazon

11. Prima che mi sfugga di Anne Pauly

L’Orma editore, in libreria dal 7 aprile 2022. Una magistrale scrittrice contemporanea francese che ci parla con una voce nuova di legami familiari e presa di coscienza di sé.
Dopo la morte del padre, Anne si ritrova alle prese con una casa da dismettere e sentimenti contraddittori da sbrogliare. E soprattutto ha un’urgenza: ricordare subito quella figura ambivalente e imprendibile che tanta parte ha avuto nella sua esistenza. Un operaio autodidatta, punk a modo suo, appassionato di filosofie orientali, ma anche alcolizzato e maschio violento, che ha condannato un’intera famiglia a una continua “guerra civile”. Quando una lettera inattesa svela tutta la verità su quel fragile colosso, il passato deflagra e ogni certezza vacilla.

Prima che mi sfugga
Amazon.it: 16,00 € Vedi su Amazon

12. Linea nigra di Jazmina Barrera

La Nuova Frontiera, in libreria dal 14 aprile 2022. Arriva in Italia nella traduzione di Federica Niola una giovane scrittrice messicana Jazmina Barrera, vincitrice del premio Latin American Voices nel 2013, con un romanzo che ci parla della gravidanza come di un viaggio che commuove, annienta, stravolge.
Linea nigra comincia con la scoperta di una gravidanza e finisce con una madre che allatta suo figlio. Tra questi due estremi si snoda un impervio viaggio che l’autrice ci fa percorrere attraverso un corpo, il suo.
Saggio, pamphlet, romanzo, dalla scoperta al parto, dall’allattamento alla ricerca del tempo per sé, per scrivere, per registrare e comprendere attraverso la scrittura, per ritrovare, grazie alla scrittura, se stessa.
Un libro che dice una verità nuova sulla gravidanza, che scuote e intenerisce il lettore parlando di maternità da un punto di vista inedito.

Linea nigra
Amazon.it: 16,50 € Vedi su Amazon

Questa è naturalmente solo una piccola parte dei libri in arrivo con il vento di primavera, ne seguiranno presto tante altre.
Quale di queste novità vi incuriosisce di più? Siete tentati da più di un libro? Ditecelo nei commenti.

leggi anche

Marzo 2022: 16 libri in uscita assolutamente da non perdere

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Mondadori Einaudi News Libri Sperling & Kupfer Libri da leggere e regalare Fazi Feltrinelli L’orma editore In evidenza La nave di Teseo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002