SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poesie di John Keats

Rapita dall’incantevole bellezza del film "Bright star" appena visto nel week end, vado in camera di mia figlia e cerco nello scaffale dei Classici il volume che raccoglie le Poesie del poeta inglese John Keats, un grande, melanconico intimista, autore di Odi e Sonetti.

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 13-07-2011

1

Poesie

Poesie

  • Autore: John Keats
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi

Rapita dall’incantevole bellezza del film "Bright star" appena visto nel week end, vado in camera di mia figlia e cerco nello scaffale dei Classici il volume che raccoglie le Poesie del poeta inglese John Keats.

Scopro così un grande, melanconico intimista, autore di Odi e Sonetti - le due parti di cui è composto il testo- giustamente accostato al nostro Giacomo Leopardi. Nell’arco dei suoi soli venticinque anni, Keats raggiunge una purezza espositiva rara a leggersi, una profondità altrettanto rara e pertanto una perfezione di stile difficile a raggiungersi.

Scopro come la lingua inglese, in apparenza fredda ed essenziale, sia invece ricchissima di sinonimi (per esempio POEM, POESY, POETRY e VERSE indicano tutti il tema unico in cui Keats è maestro).

Leggendo le recensioni di chi è autentico critico letterario, scopro che sono ritenute dei capolavori l’Ode ad un usignolo e l’Ode su un’urna greca.

"Tender is the night... but here there is no light.."

Le sue parole ci portano sicuramente alle atmosfere di Leopardi che, solo nelle notti di Recanati, scrive alla luna e dialoga con essa nel suo stile inconfondibile e unico.

Ma voglio in particolare suggerire la lettura del sonetto "Bright star" che dà il titolo al film-nella sua versione inglese ed in quella italiana dove troviamo:

"a udire sempre sempre il suo respiro
attenuato, e così viver sempre,
- o se no, venir meno nella morte."

Scopro da ultimo che la sepoltura del "piccolo" (in quanto era di statura piuttosto bassa e di ciò si crucciava) ma immenso poeta si trova a Roma - dove egli muore di tisi nel 1821, l’anno successivo al suo arrivo in Italia per motivi di salute- e mi ripropongo di andarla a visitare, me ne capitasse l’occasione.

Qualche volta è davvero il caso di ringraziare gli autori e i registi cinematografici che ci consentono di conoscere aspetti della letteratura che, nonostante i nostri studi, poco abbiamo
approfondito e amato.

Poesie. Testo inglese a fronte

Amazon.it: 3,70 €

3,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesie

  • Altri libri di John Keats
  • News su John Keats
Lettere sulla poesia
Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri: quando e quali residenze di scrittori e poeti visitare

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri: quando e quali residenze di scrittori e poeti visitare

“Endimione” di John Keats: una cosa bella è una gioia per sempre

“Endimione” di John Keats: una cosa bella è una gioia per sempre

John Keats: cosa significa l'iscrizione sulla sua tomba

John Keats: cosa significa l’iscrizione sulla sua tomba

Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002