SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Chi ha ucciso Palomino Molero? di Mario Vargas Llosa

Molto più di una avvincente storia poliziesca, "Chi ha ucciso Palomino Molero?" di Mario Vargas Llosa è una rappresentazione del clima sociale, della corruzione, degli abusi di potere, delle credenze popolari, dell’impunità dei “pesci grossi “ nel Perù anni ’50.

Gianmaria Salvetti
Gianmaria Salvetti Pubblicato il 07-09-2011

9

Chi ha ucciso Palomino Molero?

Chi ha ucciso Palomino Molero?

  • Autore: Mario Vargas Llosa
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Einaudi

Scritto da Mario Vargas Llosa, un autore di romanzi premio Nobel, questo giallo è molto più di un’avvincente storia poliziesca. "Chi ha ucciso Palomino Molero?" è una rappresentazione del clima sociale, della corruzione, degli abusi di potere, delle credenze popolari, dell’impunità dei “pesci grossi “ del Perù anni ’50 dopo il colpo militare che portò al potere il generale Odrìa in un clima sociale di forte disparità fra quelli beneficati dal sistema e quelli che non contano nulla.

Nonostante il contesto, la lettura scorre piacevolmente e la caratteristica che ho trovato a differenza dei gialli classici, è che la suspense non è il fattore determinante, ma l’interesse è dovuto alle situazioni parallele che si evolvono e alla rappresentazione delle storie collegate. Il colpevole si intuisce, infatti, prima che il libro termini, ma come andrà a finire la cotta che il tenente Silva ha preso per la rotondetta donna Adriana, moglie di un pescatore? E cosa succederà agli investigatori che hanno osato riaprire il caso che era stato chiuso dalle autorità della base?

Tornando alla vicenda vera e propria, il libro si apre alla prima pagina con il poliziotto Lituma, personaggio ricorrente in altri romanzi dell’autore, e il suo capo tenente Silva che si trovano a risolvere il caso dell’omicidio brutale di un aviere della base dell’aeronautica situata vicino alla città di Talara, sulla costa settentrionale. La ferocia con cui è stato ucciso escludono già a priori un omicidio casuale ma creano interrogativi senza risposta. Il corpo è stato trovato da un pastorello di capre, riconosciuto dal tassista come uno che cantava boleri e il tenente Silva, interrogando la madre di Palomino, inizia il processo di investigazione.
Molti fatti avvengono nel paese e alla base aerea, apparentemente senza relazione, ma il fiuto del tenente Silva riesce a collegarli fra loro in una sequenza logica di tasselli che si uniscono passo dopo passo. Lituma ammira molto le capacità del suo capo nel mettere a suo agio le persone per poi farsi dire ciò che volevano tenere nascosto.
La verità diventerà di dominio pubblico, ma sorprendentemente la gente non ci vorrà credere e inventerà cospirazioni del potere ed altro, pensando che in alto qualcuno l’abbia fatta franca:

"Carissimo Lituma perché non ci dice quanto hanno pagato al tenente i pesci grossi per inventare la storia del suicidio del …..........?”

Chi ha ucciso Palomino Molero?

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi ha ucciso Palomino Molero?

  • Altri libri di Mario Vargas Llosa
  • News su Mario Vargas Llosa
Elogio della matrigna
Avventure della ragazza cattiva
La zia Julia e lo scribacchino
Pantaléon e le visitatrici
Chi è Mario Vargas Llosa, lo scrittore Premio Nobel ospite a Più Libri Più Liberi

Chi è Mario Vargas Llosa, lo scrittore Premio Nobel ospite a Più Libri Più Liberi

Scrivere un romanzo: 4 consigli di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura 2010

Scrivere un romanzo: 4 consigli di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura 2010

Premio Nobel per la Letteratura 2010 a Mario Vargas Llosa

Premio Nobel per la Letteratura 2010 a Mario Vargas Llosa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002