SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica di Luca Serianni - Giuseppe Antonelli

Pearson Editore, 2017 - Un ottimo strumento per l’apprendimento delle nozioni base della linguistica italiana, con uno stile semplice, rapido e ampiamente corredato di esempi e tavole grafiche, che lo rendono adatto sia a chi si approccia per la prima volta a questa interessante disciplina sia a chi possiede già una conoscenza base.

Sofia Pubblicato il 21-03-2019
Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica

Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica

  • Autore: Luca Serianni Giuseppe Antonelli
  • Genere: Scuola
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2017

Luca Serianni e Giuseppe Antonelli sono entrambi professori rispettivamente all’università di "Roma Sapienza" e all’Università di Cassino. "Manuale di linguistica italiana. Storia,attualità e grammatica" si presenta come un ottimo strumento per l’apprendimento delle nozioni base della linguistica italiana. Lo stile semplice, rapido e ampiamente corredato da esempi e tavole grafiche lo rende adatto sia a chi si approccia per la prima volta a questa interessante disciplina sia a chi possiede già una conoscenza base di essa.

Partendo dalle origini dell’italiano, passando per la sua diffusione, gli influssi che subì fino agli approfondimenti sulle lingue speciali e sulla storia dei vari dizionari, il manuale ingloba in sé diversi libri di linguistica che permettono allo studente, ma anche a un semplice lettore curioso di possedere una buona conoscenza della materia. I punti di forza di questo manuale sono sicuramente le schede di approfondimento presenti in ogni capitolo dedicate all’illustrazione di termini fondamentali o di testi in cui è presente l’analisi linguistica.
Inoltre a completare ognuno dei dieci capitoli vi è uno spazio dedicato all’evoluzione di alcune parole nel corso della storia della lingua che permettono di prendere coscienza dei profondi mutamenti in essa avvenuti. Questo manuale, essendo stato pensato per gli esperti e non del settore, il numero di tecnicismi è ridotto e i termini fondamentali sono spiegati con precisione e corredati da esempi.

Sicuramente positivo per gli studenti universitari che devono sostenere un esame di linguistica italiana è la presenza, nella seconda edizione del libro, di una piattaforma didattica online che permette un’autovalutazione delle conoscenze acquisite tramite una serie di domande a crocette per ogni capitolo studiato e di una serie di domande aperte in fondo ad ogni capitolo. Da studentessa universitaria quale sono, ho apprezzato la semplicità e la rapidità di scrittura, i continui rimandi inter testuali tra i vari capitoli che pur mantenendo la loro autonomia sono collegati tra loro e sicuramente l’abbondanza di esempi che completano ogni spiegazione permettendo uno studio concettuale in cui si è portati a riflettere e aiutati a comprendere i vari mutamenti della lingua italiana.

Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica. Ediz. mylab. Con eText. Con aggiornamento online

Amazon.it: 25,65 €

27,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica

  • Altri libri di Giuseppe Antonelli
L'ora d'italiano
Il Dante di tutti. Un'icona pop

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002