SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le immagini che curano. Immaginazione e clinica di Marco Del Ry

Moretti & Vitali, 2016 - In ambito analitico le immagini della coscienza possono svelare la dimensione occulta dell’inconscio e hanno anche potenzialità curative, grazie all’azione del Simbolo risanatore nascosto in esse.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 04-11-2016

4

Le immagini che curano. Immaginazione e clinica

Le immagini che curano. Immaginazione e clinica

  • Autore: Marco Del Ry
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2016

“Ogni accadimento psichico è un’immagine e un immaginare”. Lo ha scritto Carl Gustav Jung e l’affermazione - mi pare - non abbia perso un grammo della sua specificità clinica e, se è per questo, nemmeno della sua fascinazione lata.

“(…) le immagini che emergono alla coscienza dalla memoria individuale, con il loro linguaggio metaforico-simbolico sono in grado di svelare all’Io osservatore e alla coscienza capace di comprenderle aspetti importanti e talora fondamentali dell’esperienza individuale patogena”.

Questa discende dritta dalla prima e si trova nelle pp. 176 e 177 del saggio “Le immagini che curano. Immaginazione e clinica” che lo psicanalista Marco Del Ry ha da poco pubblicato per Moretti & Vitali.

Il libro è tecnico, per tecnici. Credo che fosse nelle intenzioni dell’autore e dunque è inutile che tenti di farlo passare come un libro per tutti: è curato, scritto bene, ha l’allure accademica che hanno i testi destinati a bibliografie future ma può risultare ostico ai lettori digiuni di psicoanalisi. Prendetelo come un inciso: ciò che interessa in questa sede è segnalare il testo come modello basico di teoria e prassi sulla dimensione onirica, metaforica e immaginativa del paziente (il concetto junghiano di “immaginazione attiva” docet). Tradotta in parole povere, lo studio muove da un presupposto: quello dell’accezione multipla con cui le immagini possono venire assunte (interpretate) in ambito analitico: da un lato possibili disvelatrici della dimensione occulta dell’inconscio, dall’altro curative attraverso l’azione del Simbolo risanatore che in esse è nascosto. Secondo le tesi di Del Ry, le immagini sarebbero insomma costitutive di un “linguaggio” aggiunto, altro e/o sostitutivo delle parole del paziente, nei casi in cui queste risultino avare o del tutto inesistenti nel rapporto dialogico instaurato col terapeuta.

Afferma limpidamente Marco Del Ry, al punto di definire in termini analitici il significato di “immagini interne”, a p. 17:

“Che cosa è precisamente un’immagine interna? Si potrebbe dire, in estrema sintesi, che è ciò che esprime un’esperienza emotiva interiore in una forma visibile. Infatti quando la nostra coscienza fa esperienza di un’immagine che proviene dalle profondità della psiche è come se nel nostro teatro interiore si sollevasse il sipario, e ciò che sino a quel momento era un grumo di emozioni riuscisse finalmente a manifestarsi, trasmutandosi in una figura con cui è possibile entrare in relazione”

(Gli esempi clinici commentati di immaginazione guidata nelle pp. 83-91 comprovano parte della tesi). Ultima annotazione, ritengo sostanziale: questo non è un testo pedissequo alle teorie sulle immagini di Jung: Marco Del Ry se ne discosta infatti - seppure parzialmente - in sede ultimativa, quando risolve cioè il rapporto tra “Simbolo” e “Segno” introducendo l’idea di una ermeneutica fluida, in grado di integrare le concezioni contrapposte di Freud e Jung,

“un esercizio interpretativo che si muove nel solco delle possibilità piuttosto che in quello delle certezze”.

Una lettura terapeutica disponibile a possibili cambiamenti di focus, rivalutazioni di senso, in quanto

“un’immagine interiore che cerchiamo di comprendere non muore mai, anzi è un simbolo che entra nel mondo per riprendere nuova vita”.

Le immagini che curano. Immaginazione e clinica

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le immagini che curano. Immaginazione e clinica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Ten tal cour li' stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002