SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Volevo solo averti accanto” di Ronald H. Balson


Alessandra Stoppini    02-01-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Volevo solo averti accanto copertina del libro

“Ben Solomon era in piedi davanti allo specchio del bagno, indaffarato a sistemarsi il nodo della cravatta. Aveva 83 anni e si stava vestendo per il Giorno del Giudizio”.

A Chicago quella sera di settembre del 2004 presso la Civic Opera House stava per andare in scena l’evento mondano più atteso della stagione: la prima dell’opera lirica La forza del destino di Giuseppe Verdi alla quale assisteva l’alta società della città. Anche l’anziano mecenate Elliot Rosenzweig, una delle persone più in vista di Chicago, avrebbe partecipato al Gran Gala di apertura con la nipote Jennifer, ignaro di quello che stava per accadere. All’improvviso nel foyer del teatro un uomo era avanzato verso Rosenzweig e a pochi centimetri di distanza dal volto del “Gran Benefattore” aveva puntato la canna di una pistola contro la fronte di Elliot, accusandolo di essere Otto Platek, un assassino nazista, denominato il Macellaio di Zamość. “Cosa ne hai fatto di tutti quei gioielli?”. Nessuno aveva creduto alle accuse infamanti di Ben Solomon, sopravvissuto ai campi di sterminio, perché era inconcepibile pensare che un famoso filantropo considerato “un’icona di Chicago” potesse essere un feroce criminale. Solo Catherine Lockart, “un eccellente avvocato”, e Liam Taggart, tenace investigatore privato, erano disposti ad ascoltare una lunga storia che affondava le radici negli anni Trenta, in una piccola cittadina della Polonia meridionale nel Vecchio Continente. Ben e Rebecca erano i figli di Abraham Solomon proprietario di una fiorente azienda che produceva articoli di cristallo finissimo e di Leah una donna bellissima, gentile, elegante e educata, “una signora del Vecchio Mondo”. Una sera di freddo pungente del 1933 un uomo con il capo chino e un ragazzino “scheletrico come una rotaia” avevano bussato alla porta dei Salomon. Qualcuno aveva detto a Stanislaw Platek che Abraham aveva aiutato “molta gente a risollevarsi”. Nel 1939 la Polonia (abitata da tre milioni e mezzo d’individui di religione ebraica) era stata invasa dagli “unni del XX Secolo” che “mettono al sacco il nostro paese, ma, come gli unni, verranno sconfitti”. La tragedia stava per compiersi.

“Voglio accusarlo di aver usurpato i beni della mia famiglia. I miei genitori gli diedero tutte le nostre cose di valore perché le nascondesse durante l’occupazione nazista. Otto accettò e le sistemò in una botola sotto il fienile della fattoria di mio nonno per conservarle fino al termine del conflitto, o fino a quando non avessimo avuto la possibilità di trasferirci in America. Si prese tutto... i soldi, i gioielli, l’argenteria di mia madre. Adesso gli chiederemo di restituirmi ogni cosa e quando si rifiuterà di farlo, lo citeremo in giudizio per appropriazione indebita”.

Volevo solo averti accanto (titolo originale del volume: Once We Were Brothers, in uscita oggi 2 gennaio 2014 per Garzanti, con traduzione di Lucia Ferrantini) è il romanzo d’esordio di un avvocato con la passione per la scrittura, il cui libro è diventato un caso editoriale. Pubblicato in proprio dall’autore, ha venduto in poche settimane oltre 100 mila copie solo negli Stati Uniti. Le recensioni dei lettori e il traffico crescente in rete hanno suscitato l’interesse delle case editrici che si sono sfidate in un’asta infuocata per acquisirne i diritti. Pubblicato presso St Martin’s Press, una delle case editrici americane più grandi e rinomate, il romanzo ha scalato le classifiche delle vendite.

“Possiamo dirlo: è un caso più unico che raro”

ha scritto The Booklist. Lo scrittore per la redazione di questa drammatica e toccante storia ha consultato libri, diari, visitato musei dedicati alla Shoah e ascoltato le storie individuali di chi ha vissuto l’Olocausto sulla propria pelle.

“Ci piace pensare di aver ormai superato l’odio razziale, ma la verità è che non possiamo mai abbassare la guardia. È per questo che il mio caso è così importante. È una specie di promemoria di cosa può succedere quando il male non viene sradicato sul nascere. Quanta gente crede di avere una ragione valida per guardare dall’alto in basso e denigrare determinate persone perché sono diverse... ma dal razzismo al genocidio il passo è breve”.

Volevo solo averti accanto copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Volevo solo averti accanto
  • Autore del libro: Ronald H. Balson
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Volevo solo averti accanto

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Ronald H. Balson

Ogni cosa è per te

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Cagliosa
Diario metalmeccanico
L'architettrice
Dieci
Libreria Luigi
Un anno felice
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità