SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Confessioni di Dario Lessa

Leucotea, 2012 - Appena 100 pagine per raccontare due mondi: quello esteriore del progresso e della contaminazione moderna e quello interiore della profondità dell’uomo. Con uno stile narrativo originale, Dario Lessa dà voce a una confessione lucida e delirante insieme, che arriva dritta allo stomaco.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 17-05-2012

31

Confessioni

Confessioni

  • Autore: Dario Lessa
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2012

È uno stile densissimo quello che caratterizza la scrittura di questo romanzo. Neanche cento pagine, eppure ci sono dentro ben due mondi.

Uno quello esteriore, il coevo, l’era contemporanea, quella vuota dimensione nella quale l’uomo moderno è ormai incastrato, posseduto com’è dalle cose che possiede e schiavo di un progresso psichedelico che paradossalmente sembra portare ad una vera e propria involuzione.

L’altro è il mondo più profondo ed intimo che abita un uomo, Leo Levante il protagonista, il quale, grazie ad una coscienza restia ad abbassare la guardia, si denuda, si auto incide e senza pudore mostra le proprie viscere, sottoponendosi ad un giudizio, il proprio, che non stenta ad essere severo ed indulgente nello stesso tempo.

Leo ha 37 anni, è un uomo tormentato e cinico, appassionato e autoironico. Ora lavora in un pub, ma ha cambiato molti lavori in passato, ha costruito una vita e poi l’ha inesorabilmente distrutta, perché è questo che capita vivendo. Ha acquisito dure consapevolezze e perso futili certezze. Leo è uno, nessuno e tutti gli altri, un uomo dalle qualità pirandelliane che, grazie al proprio conflitto interiore, riesce a fornire le inconsapevoli risposte a quella innumerevole serie di interrogativi che tanto lo tormentano, in una sana inquietudine che traccia i segni di una vaga coscienza collettiva.

Decisamente originale lo stile narrativo, quasi febbricitante, pagine piene di sostantivi e poi altri zeppe di aggettivi, eppure ogni cosa è lì, di facile accesso, di esaltante condivisione, incredibile come la lingua italiana resa fuori dagli schemi liberi i pensieri dall’omologazione. E allora arriva dritta come un pugno allo stomaco quella voce maschile che narra di sé, semplicemente per essere compreso da se stesso e dagli altri.

C’è in tutto questo qualcosa che appartiene fortemente ad un’intera generazione ed allora, una volta di più, leggere un libro è come farsi leggere, pertanto che voi siate da una parte o l’altra della copertina, non vi resta che perdervi, a volte sorridendo, talvolta provando quel senso di rabbia impotente, in queste deliranti quanto mai lucide Confessioni.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Confessioni

  • Altri libri di Dario Lessa
Oltre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002