SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ricomincio da 16 di Doriana Iodice

Una pennellata di vita adolescenziale che si legge con rapidità, con personaggi non particolarmente approfonditi, ma che lasciano intravedere la ricchezza delle loro storie.

Roba Pubblicato il 13-04-2020

1

Ricomincio da 16

Ricomincio da 16

  • Autore: Doriana Iodice
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Doriana Iodice (pugliese, classe 1984) propone nella sua opera prima Ricomincio da 16 (Abra Books, 2017) un romanzo adolescenziale ispirato da vicende realmente accadute: Martina, 16 anni, studentessa in ragioneria all’istituto tecnico, ha una vita segnata dalla scuola e dalle relazioni con pari, impazientemente alla ricerca dell’amore di coppia; una vita da adolescente come tante altre. La madre Ornella confeziona tute, il padre Enzo fa il panettiere; ambedue le sono vicini, come possono. Ci sono anche il fratello minore Vittorio a completare il corollario famigliare, e Vanessa, compagna di classe e amica del cuore, e Andrea, il suo fidanzato che non riesce a prendere le misure tra il coinvolgimento nella relazione e le pressioni degli amici. La storia comincia così, con una situazione adolescenziale “comune” a tanti.

L’elemento di rottura è un aneurisma celebrale diagnosticato tardivamente e trattato chirurgicamente solo dopo 6 giorni, ciò che condurrà la protagonista al coma reversibile con rischio di gravi lesioni permanenti che, tuttavia, non si confermeranno, lasciandole la possibilità di recuperare le proprie capacità fisiche e la memoria e riprendere la propria adolescenza, tra amori cercati e relazioni trovate. In effetti, il titolo è fuorviante, perché l’aneurisma non le cambia la vita, come si potrebbe pensare dal titolo, attendendosi un diario della riabilitazione che spesso è inevitabile e con esiti solo parziali in questi quadri medici, ma ne sancisce solo una sospensione temporanea.

A San Valentino del 2003 Martina si sente strana e comincia ad avere un’emicrania persistente accompagnata da sonnolenza.

"La campanella suonò come sempre puntuale, la stessa campanella che ogni mattina metteva nell’animo di Martina tanta voglia di vivere, di entrare in classe, di scoprire cose nuove. Era così che vedeva la scuola, una continua scoperta, non solo di argomenti scolastici, ma anche di vita. Quel giorno, invece, il suono della campanella la innervosiva. Ormai erano più di ventiquattr’ore che aveva male alla testa e non riusciva a tenere gli occhi aperti. Quando Ornella l’aveva svegliata non riusciva a tirarsi giù dal letto, ma per non farla preoccupare era andata a scuola. Prima o poi darebbe passato."

I medici diagnosticano una sinusite; la mamma non ci sta ma deve insistere. Il 20 febbraio l’operazione chirurgica in urgenza, con esito sorprendentemente favorevole, ma poi il coma. Martina supera anche quello, il 24 febbraio, e il 3 marzo viene dimessa e riportata a casa. Si riprende progressivamente e può riprendere la scuola, ma la fatica è tanta e non basta. Martina non accetta la bocciatura e abbandona la scuola a favore dei corsi serali, frequentati da adulti, più maturi. Lì inizia una relazione con un 30nne sposato e lei deve maturare delle scelte parallelamente alla maturità scolastica.

Un romanzo adolescenziale, che stilisticamente si presenta come adolescenziale sia nella struttura della trama che nella scrittura. La forma è sostanzialmente di tipo diaristico ed esprime più la voglia di vivere che la capacità riflessiva della protagonista.
Drammaturgicamente, l’aneurisma potrebbe anche non esserci stato perché, a parte le fasi acute e ospedaliere, esso ha un peso poco rilevante nello sviluppo della storia incentrata sulla ricerca della relazione e della realizzazione affettiva.

Poco approfonditi anche i personaggi secondari, profilati in modo solo abbozzato ma che lascia intravvedere delle storie ricche. Pensiamo alla mamma Ornella, maggiore di 6 fratelli in una famiglia operaia povera confrontata alla miseria e alla migrazione come soluzione fallimentare; pensiamo a Matteo, uomo maturo, ma non in chiaro con se stesso e con gli altri; pensiamo anche ad Andrea, che non riesce a capire nemmeno se stesso, oppure a Vanessa, farfalla solare che porta la primavera dentro di sé.

Tutto sommato, Ricomincio da 16 è una pennellata di vita adolescenziale che si legge rapidamente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ricomincio da 16

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
E in mezzo: io
I bambini di Parigi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002